Laureata in Relazioni Pubbliche all’Università degli studi di Catania con Premio su tesi di laurea, Master in R.p., Marketing e Giornalismo, ha poi continuato la formazione professionale e alta formazione in Public Speaking, Comunicazione Politica ed Elettorale, Public Speaking, Crisis Management, Comunicazione Pubblica.
È stata docente a contratto di “Metodologia della ricerca sociale” nel corso di Laurea di Relazioni Pubbliche - Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli studi di Catania e, per un quinquennio, docente a contratto di Tecniche della comunicazione all’Accademia musicale Bellini di Catania; per l’Università degli Studi di Catania cultrice delle cattedre di Relazioni Pubbliche e di “antropologia culturale” (anche per l’università degli studi di Firenze) oltre che relatrice in diversi convegni su Brand strategy, Public Speaking e Digital Strategy.
Docente e relatrice per l’Ordine dei dottori commercialisti e revisori contabili della Provincia di Catania, per Google Developers Catania, aziende e professionisti per le tematiche: leadership, time management, diversity management, team building, change management, comunicazione interpersonale e di gruppo, sul lavoro e al telefono, organizational behavior, motivazione fiducia e ancore di carriera. Da settembre 2024 docente Formez P.A. e docente a contratto per LUMSA Palermo per la disciplina di ”Networking dell’era di digitale” e per il Laboratorio su “Public speaking per i media e le istituzioni”.
Membro del comitato di indirizzo del corso di laurea in “comunicazione digitale e marketing” LUMSA Palermo e per il corso di Laurea in "Sociologia delle reti, dell'informazione e dell'innovazione" Dip. di Scienze Politiche, Università degli Studi di Catania.
Pubblicazioni: 2005 - redazione quale autore dei capitoli n°16-17 sulle seguenti tematiche: Comunicazione no-profit, Sponsoring, Responsabilità sociale d’impresa, Cause Related Marketing e fundraising, nel testo degli autori A. J. Succi e A. Bertirotti, “Le Relazioni Pubbliche. Tecniche e Teorie Cognitive”, Bonanno Editore 2005.digitale” della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Catania. Si occupa di consulenza strategica e formazione per imprese, organizzazioni , istituzioni e non profit. Socia FERPI dal 2005 e dal 2023 delegata regionale FERPI per la Sicilia.