- TITOLI DI STUDIO E FORMAZIONE, ABILITAZIONI:
- laurea in Lettere (Facoltà di Lettere e Filosofia), con tesi in Letteratura Latina, conseguita l’11 dicembre 1995 presso l’Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’ con voto 110 e lode (titolo della tesi: ‘Gli elementi giuridici nelle Metamorfosi di Apuleio’);
- laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione (Facoltà di Filosofia), con tesi in Storia della Pedagogia, conseguita il 24 novembre 2003 presso l’Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’ con voto 110 e lode (titolo della tesi: ‘L’idea di formazione nelle prospettive storiografiche di Jaeger e Marrou’);
- laurea Specialistica in Pedagogia, Scienze dell’Educazione e della Formazione, con tesi in Storia della Pedagogia, conseguita il 30 novembre 2005 presso l’Università di Roma ‘La Sapienza’ (Facoltà di Filosofia) con voto 110 e lode (titolo della tesi: ‘Il De tranquillitate di Seneca. Contenuti e metodi per educare al dominio delle passioni’);
- Dottorato di Ricerca in Filologia greca e latina e Storia antica conseguito presso la ‘Sapienza’ Università di Roma il 7 maggio 2010, con una tesi dal titolo ‘Tecniche teatrali e formazione dell’oratore in Quintiliano’
- Dottorato di Ricerca in Storia, Letteratura, Territorio conseguito presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale il 4 giugno 2014, con una tesi dal titolo ‘Epigrammata Bobiensia’;
- cultrice della materia di Letteratura Greca presso la ‘Sapienza’ Università di Roma dal 2010 al 2015;
- dal 5 febbraio 2015 al 5 febbraio 2026 – Abilitazione Scientifica Nazionale (ai sensi dell’art. 16 della legge 30 dicembre 2010, n. 240), con giudizio unanime della Commissione, a Professore di II fascia nel Settore Concorsuale - 10/D3-Lingua e Letteratura Latina;
- dal 28 marzo 2017 al 28 marzo 2028 – Abilitazione Scientifica Nazionale (ai sensi dell’art. 16 della legge 30 dicembre 2010, n. 240), con giudizio unanime della Commissione, a Professore di II fascia nel Settore Concorsuale - 10/D4-Filologia Classica e Tardoantica;
- dall’11 luglio 2018 all’11 luglio 2029 – Abilitazione Scientifica Nazionale (ai sensi dell’art. 16 della legge 30 dicembre 2010, n. 240) a Professore di II fascia nel Settore Concorsuale - 11/D1-Pedagogia e Storia della Pedagogia;
- dal 4 settembre 2018 al 4 settembre 2029 – Abilitazione Scientifica Nazionale (ai sensi dell’art. 16 della legge 30 dicembre 2010, n. 240), con giudizio unanime della Commissione, a Professore di II fascia nel Settore Concorsuale - 10/D3-Lingua e Letteratura Latina;
- Idoneità a Professore Universitario di seconda fascia conseguita al Concorso Pubblico bandito dall’Università Unicusano (decreto 259/2021 del 26/10/2021) per il Settore Concorsuale 10/D3, Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04 (decreto 376/2022 del 4/3/2022);
- dal 12 dicembre 2023 al 12 dicembre 2034 – Abilitazione Scientifica Nazionale (ai sensi dell’art. 16 della legge 30 dicembre 2010, n. 240), con giudizio unanime della Commissione, a Professore di I fascia nel Settore Concorsuale - 10/D3-Lingua e Letteratura Latina;
- dal 12 dicembre 2023 al 12 dicembre 2034 – Abilitazione Scientifica Nazionale (ai sensi dell’art. 16 della legge 30 dicembre 2010, n. 240), con giudizio unanime della Commissione, a Professore di I fascia nel Settore Concorsuale - 10/D3-Lingua e Letteratura Latina;
- Socio della Consulta Universitaria di Studi Latini dal 15-06-2019;
- RTDB Lingua e Letteratura Latina (l-FIL-LET/04) presso l’Università di Roma Tor Vergata.
Titoli internazionali
- Qualification aux fonctions de Maître de Conférences au titre de la Section 8 – Langues et Littératures Anciennes, conseguita il 4 febbraio 2020.
Attività di formazione o ricerca presso qualificati istituti italiani o stranieri:
- corso di perfezionamento in ‘Tecnologie dell’insegnamento’ presso la ‘Terza Università’ di Roma conseguito il 19-06-1997;
- corso di perfezionamento biennale, ovvero di specializzazione scientifica in ‘Educazione civica’ presso l’Università di Roma ‘Tor Vergata’, articolato in una prima annualità su ‘La cittadinanza: cultura, storia e diritto. Elementi di didattica’ e la seconda annualità su ‘La cittadinanza: donne, storia, diritto, cultura. Elementi di didattica’ conseguito il 4-12-1998;
- corso di specializzazione scientifica sulla ‘Didattica della lingua e della cultura latina’ articolato in due annualità presso l’Università di Roma ‘Tor Vergata’ conseguito il 13-12-2003.
ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO NELL’AMBITO DI DOTTORATI DI RICERCA ACCREDITATI DAL MINISTERO
- Lezione tenuta per i Dottorandi in Storia religiosa: ‘Sapienza’ Università di Roma: La maschera e l’uomo. Simbologia e comunicazione (giornata di studio promossa dal Dipartimento di Studi Storico Religiosi della ‘Sapienza’ Università di Roma, nell’ambito dell’iniziativa ‘Neg/otia nostra’) – Relazione: Imago animi voltus: la maschera fra teatro e oratoria (16/02/2010).
- Lezione tenuta per i Dottorandi dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale in collaborazione con la Società internazionale per il Medioevo Latino: Il corpo del monaco. Elaborazione di una rappresentazione sociale dall’antichità alla prima età moderna – Relazione: Riti vestimentari e prescrizioni rituali: il corpo del sacerdote nell’antichità come ponte fra umano e divino (27/11/2012).
- Lezione tenuta per i Dottorandi dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale in collaborazione con la Società internazionale per il Medioevo Latino: Il manoscritto miscellaneo fra mondo greco e mondo latino – Relazione: Miscellanee poetiche nella scuola della tardantichità (13/11/2013).
- Lezione tenuta ai dottorandi del Dottorato di Scienze dell’Antichità – Venezia, Università Ca’ Foscari: Sette lezioni su L’epigramma e i suoi dintorni – Relazione: Divertissements dotti e inimicizie virtuali: il ‘lusus in nomine’ negli Epigrammata Bobiensia (21/05/2015).
- Lezione tenuta ai dottorandi del Dottorato di Ricerca in Studi Classici per la contemporaneità – Palermo, Università degli Studi di Palermo –– Relazione: L’oratore va in scena: simulazione e ricerca del decorum (24 marzo 2023).
- Lezione tenuta ai dottorandi del Dottorato di Antichità Classiche e loro fortuna. Archeologia, Filologia – Roma, Università degli Studi ‘Tor Vergata’– Relazione: Intersezioni fra teatro e oratoria: maestri istrioni e declamazioni spettacolari (24/05/2023).
Attività didattica online
Per incarico del Ministero della Pubblica Istruzione e in collaborazione con Rai Cultura (canale 146) Ciclo di lezioni di Greco e Latino visibili all’indirizzo https://www.raicultura.it/articoli/2020/04/LATINO-E-GRECO-4aa097a5-cec4-451b-b665-0bd98249882e.html così articolate:
COLLABORAZIONI EDITORIALI
- Membro del Comitato di Redazione della rivista Rationes Rerum diretta da L. Gamberale, E. Lanzillotta (Edizioni Tored) dal 2016 ad oggi (con incarico di schedatura di articoli e recensioni della rivista in collaborazione con la redazione italiana dell’«Année Philologique», in funzione di ‘corrispondente’ https://centri.unibo.it/ciaph/it/ricerca);
- Membro del comitato di redazione della Collana ‘Classici latini per l’Università’ (Bologna University Press
- Membro del Comitato scientifico Laboratorio Montessori. Collana di studi di pedagogia, filosofia, storia e scienze dell’educazione (ora paedagogica.org) dal 2007 al 2008.
PARTECIPAZIONE SCIENTIFICA A PROGETTI E GRUPPI DI RICERCA NAZIONALI E INTERNAZIONALI
- Progetto scientifico internazionale di Filologia Classica (dal 2015 al 2024): ‘Dictionnaire de l’épigramme littéraire dans l’Antiquité grecque et romaine’. Curatori: Doris Meyer (Université de Strasbourg), Céline Urlacher-Becht (Université de Haute-Alsace, Mulhouse); Responsabili scientifici: Alfredo Mario Morelli (Università di Cassino e del Lazio Meridionale), Évelyne Prioux (Université de Paris Ouest-Nanterre-La Défense). Posizione ricoperta: membro componente del gruppo di ricerca. Il progetto prevede la partecipazione ai convegni dedicati al tema e la realizzazione finale di un Dizionario dedicato ai temi e agli autori degli epigrammi greco-latini. Voci curate all’interno del Dizionario: Bains, Damase; Épigramme didactique; Épigramme scolaire; Epigrammata Bobiensia; Naucellius; Quintilien; Rhétorique; Traduction.
- Progetto scientifico internazionale (dal 2015 ad oggi): ‘Dictionnaire des images du poétique dans l’Antiquité’. Curatori: Jean-Philippe Guez (FoReLL, Poitiers), Florence Klein (HALMA, Lille), Jocelyne Peigney (CeTHiS, Tours) et Evelyne Prioux (MAE, Nanterre). Posizione ricoperta: membro componente del gruppo di ricerca. Voci curate all’interno del Dizionario: Invidia, Testudo.
- Progetto scientifico di Ateneo – Università degli Studi della Tuscia – Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo (DISUCOM). Responsabile scientifico: Giovanna Santini (L-FIL-LET/09). Titolo della Ricerca: Testi latini e volgari sulla via romea (posizione ricoperta: membro componente del gruppo di ricerca; a.a. 2016-2017, delibera del 19-04-2016).
- Dal 2019 ad oggi membro del “Groupe International de Recherche sur la Poésie de l’Antiquité tardive et du Moyen-Âge ” – GIRPAM. Questa rete internazionale di università, facente capo alle Università di Strasburgo e Lione si occupa della produzione letteraria della Tarda Antichità e del Medioevo, lungo un arco temporale che va dal IV al XV secolo. Le attività del gruppo comprendono non solo gli aspetti letterari dei testi (edizioni, traduzioni), ma anche quelli storico-sociali e teologici, nonché la partecipazione a numerosi convegni.
- Dal 2021 ad oggi membro del Laboratoire ‘Centre de Recherche sur la Littérature des Voyages’ (CRLV), sous la direction de Sylvie Requemora, Université Aix-Marseille, che prevede la partecipazione a convegni e la pubblicazione di saggi/contributi sul tema.
- Progetto scientifico di Ateneo – ‘Sapienza’ Università di Roma (durata: 12 mesi): ‘Lessicografia del supplizio’ (posizione ricoperta: membro componente del gruppo di ricerca).
- Progetto scientifico di Ateneo – ‘Sapienza’ Università di Roma (durata: 24 mesi): ‘Il Romanzo di Nino’ (posizione ricoperta: membro componente del gruppo di ricerca).
- Gruppo di Ricerca – Università LUMSA (Responsabile Scientifico Caterina Verbaro) 2021-2023: Il testo digitale nella didattica della Letteratura: risorse, acquisizioni scientifiche recenti, e-learning (posizione ricoperta: membro componente del gruppo di ricerca).
- Gruppo di Ricerca – Università LUMSA (Responsabile Scientifico Vincenzo Schirripa) 2020-2022: Libri per ragazzi e risorse on line fra scuola e attivismo civico (posizione ricoperta: membro componente del gruppo di ricerca).
PARTECIPAZIONE A SEMINARI E CONVEGNI
- Ferentino, 8-9 marzo 2002 – Convegno: Martino Filetico: l’umanista, il maestro, il mecenate – Relazione: Il tema della ‘Fortuna’ tra Medioevo e Rinascimento.
- Roma (‘Sapienza’ Università di Roma) 18 giugno 2009 - Seminari del Dottorato di Ricerca in Filologia e Storia del Mondo antico – Relazione: L’incidenza della tecnica teatrale nella formazione dell’oratore.
- Roma (Accademia di Romania), 22-23 novembre 2007 – Convegno internazionale: L’abito sì, che fa, il monaco. Significati e valenze profonde del vestire – Relazione: Morte e rinascita simbolica: il cambio d’abito.
- Roma (‘Sapienza’ Università di Roma) 16 febbraio 2010 – Seminario: La maschera e l’uomo. Simbologia e comunicazione (giornata di studio promossa dal Dipartimento di Studi Storico Religiosi della ‘Sapienza’ Università di Roma, nell’ambito dell’iniziativa ‘Neg/otia nostra’) – Relazione: Imago animi voltus: la maschera fra teatro e oratoria.
- Roma (Institutum Patristicum Augustinianum), 6-8 maggio 2010– Convegno internazionale: Silenzio e parola (XXXIX Incontro di Studiosi dell’Antichità Christiana) – Relazione: Sermo tacitus ed eloquentia corporis, ovvero l’efficacia retorica del silenzio.
- Roma (Associazione Italiana di Cultura Classica), 14 febbraio 2011 – Conferenza: Incontri – Conferenze per la Formazione e l’Aggiornamento in Materie Classiche – Relazione: Formazione dell’oratore e tecniche teatrali in Quintiliano.
- Velletri (‘Sapienza’ Università di Roma e Museo delle ‘Religioni Raffaele Pettazzoni’), 8-10 giugno 2011 – Convegno internazionale: Costruzione e percezione delle entità ibride e mostruose nelle culture del Mediterraneo Antico – Relazione: Entità astratte e personificazioni mostruose.
- Mulhouse (Université de Haute-Alsace), 6-7 ottobre 2011 – Convegno internazionale: La Fabrique de l’épigramme latine dans l’Antiquité tardive – Relazione: Epigrammata Bobiensia e prassi di scuola.
- Velletri (‘Sapienza’ Università di Roma e Museo delle Religioni ‘Raffaele Pettazzoni’), 12-16 giugno 2012 – Convegno internazionale: Sulle rive dell’Acheronte. Costruzione e percezione della sfera del post mortem nel Mediterraneo antico – Relazione: Variazioni poetiche sul tema della morte nella Tarda Antichità: gli Epigrammata Bobiensia.
- Cassino (Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale in collaborazione con la Società internazionale per il Medioevo Latino), 27 novembre 2012 – Seminario (Dottorato in Storia, Letteratura e Territorio): Il corpo del monaco. Elaborazione di una rappresentazione sociale dall’antichità alla prima età moderna – Relazione: Riti vestimentari e prescrizioni rituali: il corpo del sacerdote nell’antichità come ponte fra umano e divino.
- Napoli (Seconda Università degli studi di Napoli. Dipartimento di Lettere e Beni Culturali), 19 aprile 2013 – Seminario: Retorica. L’arte di Comunicare – Relazione: Scuola e educazione retorica nel mondo romano.
- Cassino (Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale in collaborazione con la Società internazionale per il Medioevo Latino), 13 novembre 2013 – Seminario: Il manoscritto miscellaneo fra mondo greco e mondo latino – Relazione: Miscellanee poetiche nella scuola della tardantichità.
- Roma (Università Europea) 27 novembre 2013 – Relazione seminariale: La scuola nell’antichità.
- Roma (‘Sapienza’ Università di Roma) 29 novembre 2013 – Relazione seminariale: Tecniche teatrali e formazione dell’oratore in Quintiliano.
- Roma (Associazione Italiana di Cultura Classica), 24 febbraio 2014 – Conferenza: Incontri – Conferenze per la Formazione e l’Aggiornamento in Materie Classiche – Relazione: Amici-nemici: bisticci di nomi in una raccolta di epigrammi tardoantica (Epigrammata Bobiensia).
- Napoli (Seconda Università degli studi di Napoli. Dipartimento di Lettere e Beni Culturali), 11 aprile 2014 – Seminario: Retorica. L’arte di Comunicare – Relazione: La scuola nell’antichità: retorica e teatro.
- Velletri (‘Sapienza’ Università di Roma e Museo delle Religioni ‘Raffaele Pettazzoni’), 8-12 luglio 2014 – Convegno internazionale: Saeculum Aureum. Tradizione ed Innovazione nella Religione Romana di Epoca Augustea – Relazione: Femina mater, divinus adulescens: i termini di una nascita controversa.
- Roma (‘Sapienza’ Università di Roma), 13-15 maggio 2015 – Convegno internazionale: Pratiche didattiche tra centro e periferia nel Mediterraneo tardoantico – Relazione: Scelesti magistri: per un’antipedagogia nel mondo antico.
- Venezia (Università Ca’ Foscari), 20-21 maggio 2015 – Seminario (Dottorato in Scienze Umanistiche): L’epigramma e i suoi dintorni – Relazione: Divertissements dotti e inimicizie virtuali: il ‘lusus in nomine’ negli Epigrammata Bobiensia.
- Strasburgo (Université de Strasbourg), 25-27 maggio 2015 – Convegno internazionale: La Rhétorique du petit dans l’épigramme grecque et latine de l’époque hellénistique à l’Antiquité tardive – Relazione: Balneolum breve sum: le topos des thermes privés à mi-chemin entre les évocations mythologiques et une dimension plus intime.
- Parigi (Université de Paris Ouest), 8-9 ottobre 2015 – Convegno internazionale: Ausone en 2015: bilan et nouvelles perspectives – Relazione: Ausone dans les Epigrammata Bobiensia: traduction et émulation.
- Roma (Università Europea) 10 dicembre 2015 – Convegno: Prima della Rinascita: Scuole e maestri dall’età antica al Medioevo – Relazione: Scelesti magistri: per un’antipedagogia nel mondo antico.
- Velletri (‘Sapienza’ Università di Roma e Museo delle Religioni ‘Raffaele Pettazzoni’), 11-15 luglio 2017 – Convegno: Storia delle Religioni e Archeologia II: i luoghi di culto – Relazione: Strategie politico-religiose: gli Epigrammata Damasiana, un exemplum d’interazione fra archeologia e letteratura.
- Viterbo (Università degli Studi della Tuscia – DISUCOM) 15-16 novembre 2017 – Convegno: Il viaggio e l’Europa. Incontri e movimenti da, verso entro lo spazio europeo – Relazione: Viaggi per mare: mercanti pirati e mirabilia nella declamazione latina.
- Roma (‘Sapienza’ Università di Roma) 21 novembre 2017 – Relazione seminariale: Obnubilatio capitis: simbologia sacra e profana del velo nell’antica Roma.
- Roma (Università LUMSA) 21 febbraio 2018 – Convegno: Cittadinanza europea: pratiche didattiche fra antico e moderno – Relazione: Scelesti magistri: per un’antipedagogia nel mondo antico.
- Roma (Università Pontificia Salesiana) 20 aprile 2018 – Convegno O delecta iuventus, flos veterum virtusque virum (Aen. VIII, 500). Giovani e gioventù nel mondo antico – Relazione: Ruoli educativi e conflitti generazionali nella familia romana.
- Salerno (Université de Nantes, Institut Universitaire de France) 3 maggio 2018 – Convegno: Festival internazionale della Declamazione e delle forme spettacolari del Tardo-Antico – Relazione: Ambigua signa e signa animi: le lacrime del tiranno.
- Viterbo (Associazione Italiana di Cultura Classica, Delegazione di Viterbo ‘Raimondo Pesaresi’) 31 maggio 2018 – Convegno: Pluralità dell’Umanesimo – Relazione: La formazione dell’oratore fra Retorica e Diritto.
- Roma (‘Sapienza’ Università di Roma) 21-22 settembre 2018– Convegno: Greco e Latino per il terzo millennio Roma – Relazione: Liceo e Università: due mondi distinti?
- Parigi (Université de Paris Ouest), 25-26 ottobre 2018 – Convegno internazionale: Rutilius Namatianus, aristocrate païen en voyage et poète – Relazione: L’aition des Aquae Tauri entre mythe et poésie.
- Potenza (Università degli Studi della Basilicata – Dipartimento di Scienze Umane – DISU) 13 marzo 2019 – Relazione seminariale: Contaminatio, variatio ed aemulatio: modalità di rivisitazione dei classici in una silloge tardoantica.
- Roma (Institutum Patristicum Augustinianum), 9-11 maggio 2019 – Convegno internazionale: «Masculum et feminam creavit eos» (Gen. 1, 27). Paradigmi del maschile e del femminile nel Cristianesimo antico (XLVII Incontro di Studiosi dell’Antichità Christiana) – Relazione: Uomo e donna in Tertulliano.
- Oxford (Corpus Christi College), 4 giugno 2019 – Presentazione del libro di M. Winterbottom, Papers on Quintilian and Ancient Declamation, a cura di A. Stramaglia, F.R. Nocchi, G. Russo.
- Roma (‘Sapienza’ Università di Roma, AICC), 20-21 settembre 2019 – Convegno: La poesia greca e latina – Relazione: Catullo e i poetae novi.
- Genova (Università degli Studi di Genova), 23-24 ottobre 2019 – Convegno internazionale: Il teatro dell’oratoria: parole, immagini, scenari e drammaturgia nell’oratoria antica, tardoantica e medievale – Relazione: Finitimus oratori comoedus: modelli di gestualità nell’oratoria antica.
- Roma (Università degli Studi di Roma Tre), 9-10 décembre 2019 – Seminario internazionale: Classico/Contemporaneo. Internazionalizzazione, innovazione, sostenibilità – Relazione : Cittadinanza e internazionalizzazione delle lingue e delle civiltà classiche.
- Roma (Università Pontificia Salesiana), 23 ottobre 2020 – Convegno internazionale: Da genitor, teque ne amplexu subtrahe nostro (Aeneis, VI, 698). La figura e il ruolo del padre nell’antichità classica e cristiana – Relazione: Crescere un adolescente: padri antichi alle prese con giovani ribelli.
- Roma (AICC Antico e Moderno), 18 dicembre 2020 – Presentazione del libro di C. Vetere, Cicerone dal passato al futuro. Cultura e politica nel De oratore, nell’ambito dell’iniziativa Almanacchi per l’anno nuovo.
- Roma (Sapienza Università di Roma) 31 marzo 2021 – Seminario/relazione: Educazione retorica nel mondo romano: imparare a declamare.
- Roma (Sapienza Università di Roma) 15 aprile 2021 – Seminario/relazione: Rapporti fra teatro e oratoria: una relazione controversa.
- Chieti (Università degli Studi G. D’Annunzio) 20 aprile 2021 – Seminario/relazione: Quintiliano educatore.
- Catania (Università degli Studi di Catania) 4 maggio 2021 – Seminario/relazione sul volume 'Le verità del velo' a cura di M. Ferrara, A. Saggioro. G.P Viscardi, SEF, Firenze 2017: Il velo nel mondo antico.
- Firenze (AICC Delegazione di Firenze ‘Rosa Lamacchia’, Delegazione di Siena) – 7 maggio 2021 – Corso di formazione: Teatro e teatralità nel mondo romano – Relazione: Tecniche teatrali e formazione dell’oratore.
- Arpino (Certamen Ciceronianum Arpinas 2021) – 19 maggio 2021 – Corso di formazione – La ricezione e l’influsso di Cicerone dall’Antichità alla cultura contemporanea / Cicero’s Reception and Influence from the Antiquity to Contemporary Age – Relazione: Cicero as Quintilian’s Teacher between Continuity and Innovation.
- Verona (Università degli Studi di Verona) – 28 maggio 2021 – Convegno – Lavori in corso. Ricerca di giovani ricercatori nell’ambito Storico pedagogico – Relazione: Quintiliano e la scuola antica.
- Roma (Università Europea) – 9 giugno 2021 – Seminario – Educazione e assistenza nella Storia. Alcuni casi di studio in Italia – Relazione: La nascita delle strutture assistenziali in epoca tardoantica.
- Firenze (Università degli Studi di Firenze) – 23 giugno 2021 – Lezione seminariale per il Corso di Perfezionamento ‘Formulazioni a base di fragranze’ – Relazione: Profumi e unguenti nel mondo antico.
- Marsiglia (Aix-Marseille Université), 22 novembre 2021 – 3e Semaine Internationale du Théâtre Aix-Marseille. Journée d’études (22 novembre) : Le jeu de l’acteur dans les traités : patrimoine mondial d’hier et d’aujourd’hui – Relazione : Leçons chez le comoedus : modèles pédagogiques et pratiques didactiques.
- Nizza (Université de Nice-Côte d’Azur, ‘Départment de Lettres Classiques’), 7 marzo 2022 – Conferenza: Exultas nimiumque gestis : les excès d’une âme ardente.
- Nizza (Université de Nice-Côte d’Azur, ‘Départment de Lettres Classiques’), 10 marzo 2022 – Conferenza: Flosculus Iuventiorum: le ‘cycle’ de Juventius entre eros, lepos et sales.
- Nizza (Université de Nice-Côte d’Azur, ‘Départment de Lettres Classiques’), 10 e 11 marzo 2022 – Conferenza: Thèmes et style dans les Epigrammata Bobiensia.
- Ancona (Rete dei Licei Classici delle Marche, 3o Corso Regionale di aggiornamento 2022 per docenti di Lingue classiche), 4 aprile 2022 – Convegno: Comunicare nell’Antichità, Comunicare l’Antichità – Conferenza: Comunicare a scuola a Roma.
- Roma (AICC Antico & Moderno), 8 aprile 2022 – Convegno: I nostri luoghi – Conferenza: Luoghi della memoria.
- Arpino (Certamen Ciceronianum Arpinas, edizione 2022) 7 maggio 2022 – Comunicare l’antico: nuove strade per leggere, studiare e comunicare gli autori antichi – Presentazione del convegno (Relatori: Antonella Prenner, Università di Napoli ‘Federico II’; Giulio Guidorizzi, Professore emerito Università di Torino).
- Firenze (Università degli Studi di Firenze) –27 maggio 2022 – Lezione seminariale per il Corso di Perfezionamento ‘Formulazioni a base di fragranze’ – Relazione: Profumi e unguenti nel mondo antico: elementi socio-economici e inibizioni morali.
- Alba (Liceo Scientifico Statale ‘L. Cocito’ – 8 settembre 2022 – Giornata di studi ‘Ulteriora mirari, presentia sequi. Insegnare latino (ancora?) per costruire competenze’ – Relazione: Dall’antico al moderno: insegnare il debate con le tecniche performative di Quintiliano.
- Bagnoreggio (Filocivita, Festival della Filosofia) – 9 ottobre 2022 – L’Incanto – Conferenza: L’incanto fra mito e parola. I significati della fiaba tra mito, letteratura e vita.
- Viterbo (Università degli studi della Tuscia, DISUCOM) – 30 novembre 2022 – Laboratorio: L’officina del viaggio – Seminario: Il viaggio nel mondo antico.
- Roma (AICC Antico e Moderno) – Almanacchi per l’anno nuovo – 12 dicembre 2022 – Presentazione del Libro di Paolo Fedeli: Properzio. Elegie, voll. I-IV, Milano 2021-2022.
- Marseille – Progetto internazionale : Aix-en-Provence (Aix Marseille Université, France, CIVIS European University) - French travellers in Mediterranean lands – 16 febbraio 2023 – Relazione: Voyager dans le monde antique : voyages éducatifs et réinterprétation rhétorico-littéraires.
- Roma (Sapienza Università di Roma) – 16 febbraio 2023 – Corso di Formazione: Gioiello, forme e culture – Relazione: I gioielli nel mondo antico.
- Palermo (Università degli Studi di Palermo): Seminario dottorale – 24 marzo 2023 – Relazione: L’oratore va in scena: simulazione e ricerca del decorum.
- Roma (AICC Antico e Moderno) – 13 aprile 2023 – Convegno: Giornata Mondiale della Lingua Latina (III edizione) – Relazione: Donne in Marziale.
- Marseille – Aix-en-Provence (Aix Marseille Université, France, CIVIS European University) – Progetto internazionale : French travellers in Mediterranean lands – 6 maggio 2023 – Relazione: Voyages par mer et par terre dans le monde latin.
- Roma (Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’) – Dottorato di Ricerca in Antichità Classiche e loro fortuna. Archeologia, Filologia e Storia – 24 maggio 2023 – Relazione: Intersezioni fra teatro e oratoria. Maestri istrioni e declamazioni spettacolari.
- Ariccia (Museo delle Religioni ‘Raffaele Pettazzoni’) – Festival ‘Tra l’Elicona e i Colli Albani. Incontri di Arti, Letterature, Religioni e Storia dell’Antichità’ (Ariccia, 8-11 giugno 2023) – 10 giugno 2023 – Presentazione del libro di Graziana Brescia (Università degli studi di Bari ‘Aldo Moro’), Giunone e la paelex. Dinamiche di un conflitto femminile tra terra e cielo, ETS, Pisa 2022.
- Roma (LUMSA Roma) Master universitario di primo livello: Formazione dell'esperto nelle relazioni familiari. La tutela dei nuclei familiari fragili – 4 novembre 2023 – Relazione: Ruoli educativi e conflitti generazionali nella familia romana.
- Bari (Liceo Scientifico Statale Gaetano Salvemini) – Convegno: Il potere della parola (Profili 2023) – 24 novembre 2023 – Relazione: Cicerone maestro di Quintiliano tra innovazione e continuità.
- Verona (Alteritas) – 4 dicembre 2023 – Presentazione del libro Tempus Tacendi. Quando il silenzio comunica, Miscellanea internazionale multidisciplinare a cura di Alessandro Campus, Anna Chahoud, Gianfrancesco Lusini, Simona Marchesini, Verona 2023.
- Mulhouse (Université de Haute-Alsace Mulhouse) – Formes de la piété anonyme dans la poésie latine chrétienne de ses débuts au VIIe siècle/Anonyme Formen der Frömmigkeit in der christlichen lateinischen Dichtung von ihren Anfängen bis ins 7. Jahrhundert (19-21 decembre) – 20 dicembre 2023 – Relazione: Intersections entre Carmina Damasiana et les Passiones.
- Roma (Liceo Scientifico Statale Plinio Seniore) – Incontri di Antichità classica Multa paucis – 24 gennaio 2024 – Seminario: L’altra Didone: la regina nella versione cartaginese.
- Ancona (AICC Delegazione Ancona) – 26 febbraio 2024 – Seminario : Insegnare nell’Antica Roma. Docenti e studenti alle prese con i programmi scolastici.
- Roma (Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’) – Convegno internazionale : L’oratore sale in tribuna. Rottura della quarta parete e dinamiche d’interazione fra oratore e pubblico. Giornata di Studio sulla Retorica antica – 13 marzo 2024 – Relazione : Gaffes e atti mancati in Quint. inst. 6, 1, 39-41.
ORGANIZZAZIONE DI SEMINARI E CONVEGNI
- Coordinatore scientifico e membro del Comitato scientifico del Convegno internazionale tenutosi presso la ‘Sapienza’ Università di Roma il 20 febbraio 2016: ‘L’altro e noi: politiche di integrazione fra antico e moderno’. Relatori: Prof.ssa Emanuela Prinzivalli (‘Sapienza’ Università di Roma); Prof. Roberto Nicolai Mastrofrancesco (‘Sapienza’ Università di Roma); Prof.ssa Emanuela Andreoni Fontecedro (Terza Università di Roma).
- Organizzatrice (in collaborazione con Alessandro Fusi, Università degli Studi della Tuscia) del Seminario Scientifico ‘L’epigramma scoptico’. Viterbo, Università degli Studi della Tuscia – DISUCOM, 6 dicembre 2016. Relatori: Prof. A. M. Morelli (Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale): Amicitia e scomma: due temi epigrammatici in Catullo (c. 12 e c. 30): Prof.ssa Lucia Floridi (Università di Milano): Forme e temi dell’epigramma scoptico greco.
- Coordinatore scientifico e membro del Comitato scientifico del Convegno internazionale tenutosi presso la ‘Sapienza’ Università di Roma il 24 febbraio 2017: ‘L’identità europea fra riscrittura e interpretazione del mito’. Relatori: Prof. Leopoldo Gamberale (‘Sapienza’ Università di Roma); Prof. Roberto Nicolai Mastrofrancesco (‘Sapienza’ Università di Roma); Prof. Emidio Spinelli (‘Sapienza’ Università di Roma).
- Coordinatore scientifico e membro del Comitato scientifico del Convegno internazionale tenutosi presso l’Università LUMSA il 21 febbraio 2018: ‘Cittadinanza europea: pratiche didattiche fra antico e moderno’. Relatori: Prof. Giuseppe Tognon (Università LUMSA); Prof. Alessandro Saggioro (‘Sapienza’ Università di Roma); Prof. Roberto Nicolai Mastrofrancesco (‘Sapienza’ Università di Roma); Prof. Emidio Spinelli (‘Sapienza’ Università di Roma).
- Coordinatore scientifico e membro del Comitato scientifico del Convegno internazionale tenutosi presso l’Università di Roma ‘LUISS’ il 19 febbraio 2019: ‘Il mito di fondazione di Roma: modelli politici e culturali’. Relatori: Prof. Leopoldo Gamberale (‘Sapienza’ Università di Roma); Prof. Roberto Nicolai Mastrofrancesco (‘Sapienza’ Università di Roma); Prof.ssa Floriana Cursi (LUISS).
- Coordinatore scientifico e membro del Comitato scientifico del Convegno internazionale tenutosi presso l’Università di Roma ‘LUMSA’ il 25 febbraio 2020: ‘Il diritto di cittadinanza: modelli di integrazione politica e culturale’. Relatori: Prof. Roberto Nicolai Mastrofrancesco (‘Sapienza’ Università di Roma); Prof. Gian Luca Scarchillo (‘Sapienza’ Università di Roma); Prof.ssa Francesca Brezzi (Università di Roma Tre); Prof. Gino Scaccia (LUISS - Università degli Studi di Teramo).
- Organizzatrice del seminario scientifico ‘Laura Orvieto e i miti del mondo classico: percorsi narrativi e cammini di conoscenza’ tenutosi presso l’Università di Roma ‘LUMSA’ il 24 novembre 2020. Relatrice: Caterina del Vivo (Presidente della Sezione Toscana di ANAI).
- Organizzatrice del Convegno ‘Il viaggio di Enea’, tenutosi il 5 novembre 2021 presso il Museo Civico Lavinium (Pomezia), per l’AICC Antico e Moderno, disponibile sul canale Youtube dell’Associazione.
- Membro del comitato di organizzazione del ‘Corso di Formazione’ del XXXI Certamen Ciceronianum Arpinas ‘Approaching Cicero: Speeches, Philosophy, Poetry. Un approccio a Cicerone oratore, filosofo, poeta’ (edizione 2022).
- Responsabile scientifico del Convegno ‘I nostri luoghi’, tenutosi l’8 e 9 aprile 2022 presso le Terme di Caracalla e il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, in occasione dell’iniziativa ‘Giornata Mondiale della Lingua Latina (II edizione)’ per l’AICC Antico e Moderno, disponibile sul canale Youtube dell’Associazione.
- Responsabile scientifico del Convegno ‘Latino al femminile’, tenutosi il 13 e il 14 aprile 2023 presso le Terme di Caracalla e il Liceo Tasso di Roma, in occasione dell’iniziativa ‘Giornata Mondiale della Lingua Latina (III edizione)’ per l’Associazione Antico e Moderno, disponibile sul canale Youtube dell’Associazione.
- Organizzatrice del Convegno internazionale L’oratore sale in tribuna. Rottura della quarta parete e dinamiche d’interazione fra oratore e pubblico. Giornata di Studio sulla Retorica antica, svoltosi a Roma, Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’ il 13 marzo 2024, nell’ambito delle iniziative del Corso di Dottorato ‘Antichità classiche e loro fortuna’;
- Responsabile scientifico del Convegno ‘Le parole del Latino’, tenutosi il 10 aprile 2024 presso Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’, in occasione dell’iniziativa ‘Giornata Mondiale della Lingua Latina (IV edizione)’ per l’Associazione Antico e Moderno.