image-Tutti
  • Dipartimenti e Città
  • Biblioteche
  • Sostieni la LUMSA
  • Siti web LUMSA
  • Contatti
  • Mi@Lumsa
image-Tutti
search
icon open menu
profile picture Francesco Nespoli

Francesco Nespoli

Francesco Nespoli è ricercatore a tempo determinato (RTD/A) in Sociologia dei processi culturali e comunicativi

invia a...

share icon
share icon

Ruolo

Ricercatore a tempo determinato

Città

Roma

Dipartimento

Scienze umane (Roma)

Corso di Laurea

Marketing & digital communication,

Scienze della comunicazione, marketing e digital media,

Scienze dell’educazione (Roma)

Francesco Nespoli

share icon

Curriculum vitae

Francesco Nespoli è ricercatore in Sociologia dei processi culturali e comunicativi (SPS/08) presso l'Universitò LUMSA di Roma dove insegna "Pianificazione e controllo della comunicazione".

Da giugno 2017 a gennaio 2021 è stato titolare di didattica integrativa e assegnista di ricerca e presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia per il progetto di ricerca intitolato “La comunicazione politica e sindacale nei processi di riforma del mercato del lavoro”.

Il 5 maggio 2017 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca presso l’Università degli Studi di Bergamo con una tesi dal titolo con una tesi dal titolo “La comunicazione dei leader politici e sindacali nel processo di riforma del mercato del lavoro e nelle relazioni industriali”.

Da giugno 2019, è membro del Datalab dell’Università LUISS, e del Centro di Eccellenza ALETHEIA per ricerche multidisciplinari che coniugano l’analisi classica della narrativa sociale e politica ai nuovi strumenti cognitivi, Big Data, Intelligenza Artificiale, Blockchain.

Ha svolto attività didattica presso vari corsi di laurea, post-universitari e di dottorato.

Ha svolto numerose presentazioni inerenti tematiche relative alla sociologia dei processi culturali e comunicativi nel campo dalle politiche del lavoro e delle relazioni industriali presso convegni scientifici nazionali ed internazionali.

Orari di ricevimento

Lunedì, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, sala docenti, Piazza delle Vaschette. È preferibile prenotarsi scrivendo all'indirizzo f.nespoli1@lumsa.it, in modo da verificare la disponibilità residua del docente per la data prescelta. 

È sempre possibile concordare con il docente un ricevimento da svolgere da remoto, anche per orari al di fuori di quelli indicati per il ricevimento in presenza. 

Didattica e insegnamenti

Insegnamento Anno accademico Percorso di studi CFU

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE

2024 / 2025

Marketing e comunicazione digitale d'impresa

6

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE

2024 / 2025

Intelligenza artificiale, analisi dei dati per il Marketing e la Comunicazione

6

SOCIOLOGIA DEI PROCESSI COMUNICATIVI

2024 / 2025

Educatori sociopedagogici e scolastici

6

SOCIOLOGIA DEI PROCESSI COMUNICATIVI

2024 / 2025

Digital education

6

SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E TEORIE DEI MEDIA

2024 / 2025

Giornalismo, relazioni pubbliche e digital media

12

SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E TEORIE DEI MEDIA

2024 / 2025

Comunicazione d'impresa, marketing e digital media

12

SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA

2024 / 2025

Consulenza familiare pedagogica

6

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE

2023 / 2024

Marketing e comunicazione digitale d'impresa

6

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE

2023 / 2024

Intelligenza artificiale, analisi dei dati per il Marketing e la Comunicazione

6

SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E TEORIE DEI MEDIA

2023 / 2024

Comunicazione d'impresa, marketing e digital media

12

SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E TEORIE DEI MEDIA

2023 / 2024

Giornalismo, relazioni pubbliche e digital media

12

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE

2022 / 2023

Marketing e comunicazione digitale d'impresa

6

SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E TEORIE DEI MEDIA

2022 / 2023

Comunicazione d'impresa, marketing e digital media

12

SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E TEORIE DEI MEDIA

2022 / 2023

Giornalismo, relazioni pubbliche e digital media

12

Ricerca

Tutte le pubblicazioni

  • Bombaci M., Nespoli F. (2025). My Product, Your Green Choice: Exploring the Interplay Between Influencers' Sustainability Communication and Green Marketing Strategies on TikTok. Selected Papers in Internet Research 2024. Research from the Annual Conference of the Association of Internet Researchers. :AoIR, Selected Paper of Internet Research,

  • Nespoli F (2024). Entre identidades profesionales y movilización: activismo digital en TikTok por los derechos laborales de las mujeres en España y América Latina. (a cura di) Tasia Aránguez,Ozana Olariu, Los derechos de las mujeres en la sociedad digital. :Dykinson, vol. 232, p.586 - 607 , ISBN: 9788410704480

  • Nespoli F (2024). I buoni maestri della reputazione digitale. Sviluppo e Organizzazione, vol. 314, p.36 - 38

  • Nespoli F (2024). Il disaccordo costruttivo alimenta la (buona) organizzazione. Sviluppo e Organizzazione, vol. n.317 , p.40 - 44

  • Nespoli F (2024). The Contested Realm of Reorganisation Crises: a Rhetorical Arena Approach to Understanding Communication in the Context of Workforce Restructuring. E-Journal of International and Comparative Labour Studies, vol. 13, No. 3 (2024), p.164 - 199

  • Ilaria Armaroli, Michele Dalla sega, Giorgio Impellizieri, Emmanuele Massagli, Francesco Nespoli, Giovanni Piglialarmi, Michele Tiraboschi (a cura di) (2023). Atlante della contrattazione collettiva. La geografia dei mercati del lavoro nel prisma della rappresentanza e dei sistemi di relazioni industriali.

Mostra tutte