L’Avv. Giulia Anselmo ha conseguito il dottorato di ricerca in Diritto privato presso la LUMSA di Palermo (aprile 2025), nel corso Mediterranean Studies, History Law and Economics, percorso giuridico-istituzionale, durante il quale ha svolto un semestre in mobilità negli Stati Uniti.
È docente a contratto per l’anno accademico 2025/2026 presso la LUMSA di Palermo per i corsi “Laboratorio di scrittura giuridica” (corso di studi in Giurisprudenza) e “Arte contemporanea, innovazione e mutamento sociale” (corso di studi in Digital Communication, Society & Culture).
Ha concluso un anno di ricerca (settembre 2024-agosto 2025) come assegnista presso l’Università di Siena per nel contesto del PRIN 2022 Fairness and Transparency in Online Commercial Speech: From Pragmatic Analysis to Regulation.
Ha conseguito il diploma del corso CopyrightX, Harvard Law School, Berkman Klein Center, svoltosi durante lo spring semester del 2025.
È stata Research Fellow della Tokyo Foundation nel programma di ricerca Sylff Program (2021-2022) Istituto Arrupe, con un progetto dedicato all'arte urbana nella comunità dello Sperone a Palermo.
Già da prima di conseguire la laurea magistrale in Giurisprudenza nel 2018, ha maturato un'esperienza trasversale nel campo delle arti visive e del terzo settore, occupandosi di logistica, pratiche legali e amministrative e supporto ai curatori per il progetto Radiceterna Arte e Ambiente durante la Biennale Manifesta 12, istituzioni culturali e organizzazioni non profit. Ha poi collaborato con la casa d'aste Christie's dopo aver conseguito nel 2020 il Master of Science in Art Law and Business (Christie's ed.) per i dipartimenti di Books and Manuscripts, Archives e Strategic Partnerships nella sede di King Street a Londra.
È autrice di diversi saggi scientifici e commenti alla giurisprudenza e ha partecipato come relatrice a numerose conferenze e seminari.