Marco Costanzi si è laureato con lode in Psicologia nel 2001 all’Università “Sapienza” di Roma, dove ha ottenuto il dottorato in Neurofisiologia nel 2005. È iscritto all’albo degli psicologi della regione Lazio dal 2008. Attualmente è professore associato e Presidente del Corso di Laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche (L24) presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università LUMSA. Dal 2002 al 2018 ha eseguito studi nell’Istituto di Neuroscienze e nell’Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia del CNR sui meccanismi neurobiologici dei processi di apprendimento e memoria in condizioni fisiologiche e patologiche. Attualmente è membro fondatore dell'unità di ricerca CeReBRO (Center for Research on Behaviour Relationship and Organization) e Responsabile di un progetto di ricerca dal titolo "Il contagio della memoria:effetto della condivisione sociale nella modulazione dei ricordi" con l'obiettivo di studiare i meccanismi attraverso i quali la condivisione sociale dei ricordi può modificare l'impatto emotivo di memorie traumatiche.

Marco Costanzi
invia a...

Città
Roma
Marco Costanzi

Curriculum vitae
Contatti
Didattica e insegnamenti
Insegnamento | Anno accademico | Anno di corso | Codice corso di laurea | CFU |
---|---|---|---|---|
FONDAMENTI GENETICI DELLA PSICOLOGIA | 2023 / 2024 | Anno I | R100/41 | 6 |
PSICOFISIOLOGIA CLINICA | 2023 / 2024 | Anno I | R02-LM51 | 6 |
PSICOLOGIA FISIOLOGICA (CON ESPERIENZE APPLICATIVE) | 2023 / 2024 | Anno I | R100/41 | 6 |
FONDAMENTI GENETICI DELLA PSICOLOGIA | 2022 / 2023 | Anno I | R100/41 | 6 |
PSICOFISIOLOGIA DEI COMPORTAMENTI DEVIANTI | 2022 / 2023 | Anno I | R100/51 | 6 |
PSICOLOGIA FISIOLOGICA (CON ESPERIENZE APPLICATIVE) | 2022 / 2023 | Anno I | R100/41 | 12 |
FONDAMENTI GENETICI DELLA PSICOLOGIA | 2021 / 2022 | Anno I | R100/41 | 6 |
PSICOFISIOLOGIA DEI COMPORTAMENTI DEVIANTI | 2021 / 2022 | Anno I | R100/51 | 6 |
PSICOLOGIA FISIOLOGICA (CON ESPERIENZE APPLICATIVE) | 2021 / 2022 | Anno I | R100/41 | 12 |
Ricerca
Tutte le pubblicazioni
Cianfanelli B, Esposito A, Spataro P, Santirocchi A, Cestari V, Rossi-Arnaud C, Costanzi M. (2023). The binding of negative emotional stimuli with spatial information in working memory: A possible role for the episodic buffer.. Frontiers in Neuroscience,
Costanzi M. (2022). Predicting Psychopathological Onset: Early Signs of Neuropsychiatric Diseases.. Journal of Personalized Medicine,
Santirocchi A, Spataro P, Costanzi M, Doricchi F, Rossi-Arnaud C, Cestari V. (2022). Predictors of the Intention to Be Vaccinated against COVID-19 in a Sample of Italian Respondents at the Start of the Immunization Campaign.. Journal of Personalized Medicine,
Callea A., Caracuzzo E., Costanzi M., Urbini F. (2022). Promoting Flow at Work through Proactive Personality: A Sequential Mediation Model with Evidence from Italian Employees. Sustainability,
Costanzi M, Cianfanelli B, Santirocchi A, Lasaponara S, Spataro P, Rossi-Arnaud C, Cestari V. (2021). Forgetting Unwanted Memories: Active Forgetting and Implications for the Development of Psychological Disorders.. J Pers Med, vol. 11, 4, p.241 , DOI: 10.3390/jpm11040241
Gribaudo S, Saraulli D, Nato G, Bonzano S, Gambarotta G, Luzzati F, Costanzi M, Peretto P, Bovetti S, De Marchis S. (2021). Neurogranin Regulates Adult-Born Olfactory Granule Cell Spine Density and Odor-Reward Associative Memory in Mice. Int J Mol Sci, vol. 22, 8, p.4269 , DOI: 10.3390/ijms22084269
Mostra tutte