PhD. in “Sociologia della cultura e dei processi politici”, è stata docente presso la Sapienza Università di Roma – Dip. di Comunicazione e Ricerca sociale dove ha insegnato “Fondamenti di Scienze Sociali” e “Innovazione, sostenibilità e inclusione di genere”. È Presidente dell’Osservatorio di teoria sociale per le nuove tecnologie e la sostenibilità-Sostenibilia e dell’Osservatorio Interuniversitario di Genere, Parità e Pari Opportunità. Assistant Editor dell’International Review of Sociology, fra i filoni di ricerca in progetti progetti PRIN PNRR, la società del rischio e le condizioni di security e safety; le diseguaglianze sociali e l’intersezionalità; il women’s empowerment; la sostenibilità sociale, i processi di cambiamento sociale e la transdisciplinarietà. Fra le ultime pubblicazioni, Dal Cambiamento alla Transizione, Milano, Franco Angeli, 2023. Manuale di Educazione al genere e alla sessualità, (con Fabio Corbisiero), Torino, UTET, 2022, Intersezionalità come teoria critica della società di P. Hill Collins (curato con F. Corbisiero), New Perspectives for a Social Theory of the Sustainability (curato con A. Sannella), Springer, 2020.

Mariella Nocenzi
Coordinatrice Associazione Italiana di Sociologia - Sezione Studi di genere
invia a...

Ruolo
Professore ordinario
Città
Roma
Dipartimento
Scienze umane (Roma)
Corso di Laurea
Scienze della comunicazione, marketing e digital media,
Scienze e tecniche psicologiche
Mariella Nocenzi

Curriculum vitae
Contatti
Orari di ricevimento
La docente riceve previa richiesta di appuntamento via email a m.nocenzi1@lumsa.it
Per informazioni sugli insegnamenti visitare le seguenti pagine:
L20 Teorie e Tecniche della ricerca sociale Google Classroom Codice: xb4axppn
L24 Sociologia generale (canale A-L) Google Classroom Codice: a2itarue
L24 Sociologia generale (canale M-Z) Google Classroom Codice: sb43f2bc
Didattica e insegnamenti
Insegnamento | Anno accademico | Percorso di studi | CFU |
---|---|---|---|
SOCIOLOGIA GENERALE | 2025 / 2026 | 9 | |
TEORIE E TECNICHE DELLA RICERCA SOCIALE | 2025 / 2026 | Comunicazione d'impresa, marketing e digital media | 9 |
Ricerca
Aree di ricerca del docente
Green Transition
Benessere organizzativo
Capitale umano
Disagio sociale
Engagement
Inclusione
Innovazione
Intelligenza artificiale
Metodo scientifico
Multidisciplinarietà
Politiche di inclusione
Politiche sociali
Povertà
Progettazione europea
Sostenibilità
Tutte le pubblicazioni
Nocenzi Mariella; Gianturco Giovanna; Ana Jorge Alonso (2025). Il discorso sui diritti umani dei migranti e dei rifugiati nei programmi elettorali delle elezioni europee del 2024 in Spagna e Italia. Una riflessione dopo il 75 anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Studi politici. Imperi e crisi. :Mimesis, p.63 - 74 , ISBN: 9791222323701
Mariella Nocenzi (2025). Intersezionalità. In: Ignazia Maria Bartholini Carmelina Chiara Canta. DIZIONARIO DI SOCIOLOGIA PER LA PERSONA - Genere. Milano:FRANCO ANGELI, p.88 - 90 , ISBN: 9788835178392
Mariella Nocenzi (2025). Sostenibilità e sviluppo sostenibile. Una lettura transdisciplinare. In: Mariella Nocenzi. Sostenibilità e sviluppo sostenibile. Una lettura transdisciplinare. TORINO:Utet, p.13 - 25 , ISBN: 9788860089564
(a cura di) (2025). SOSTENIBILITà E SVILUPPO SOSTENIBILE. Una lettura transdisciplinare. In: Nocenzi Mariella. TORINO:Utet, p.1 - 258 , ISBN: 9788860089564
Giovanni Brancato; Giovanna Gianturco; Mariella Nocenzi (2025). Toward a more inclusive academia? Strategies and perspectives through reading Italian universities' Gender Equality Plans. ITALIAN JOURNAL OF SOCIOLOGY OF EDUCATION, vol. 1, 17, p.201 - 224 , DOI: 10.25430/pupj-ijse-2025-1-10
Nocenzi Mariella (2024). Dal cambiamento alle transizioni sociali: appunti per una teoria della sostenibilità. In: A. SANNELLA M. NOCENZI. Transizioni sociali e cambiamento climatico: prospettive sociologiche. Milano:FRANCO ANGELI, p.23 - 33 , ISBN: 9788835168003
Mostra tutte