CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
CURRICULUM STUDIORUM
2005 Laurea Magistrale in Psicologia Clinica - Università degli Studi di Roma La Sapienza
2007 Licenza in Sacra Teologia con specializzazione in Teologia Spirituale. Pontificia Facoltà Teologica Teresianum, Roma
2009 Dottorato in Sacra Teologia con specializzazione in Teologia Spirituale Pontificia Facoltà Teologica Teresianum, Roma
CURRICULUM VITAE
- Dal 2004 al 2006 - Direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale delle vocazioni
- Dal 2006 al 2008 - Cappellano dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
- Dal 2008 al 2010 - Cappellano della Libera Università Maria Santissima Assunta “LUMSA” di Roma
- Dal 2010 al 2020 - Assistente Ecclesiastico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore per mandato della Conferenza Episcopale Italiana
- Dal 2011 al 2014 - Consultore “ad Casum” della Congregazione delle Cause dei Santi
- Dal 2013 al 2018 - Membro del Collegio dei Consultori della Diocesi Suburbicaria di Palestrina
- Dal 2015 - Assistente Spirituale Nazionale dei Ginecologi e Ostetrici Cattolici
- Dal 2022 - Membro del Comitato Scientifico della rivista “Sicurezza e Giustizia
DOCENZE E INSEGNAMENTI UNIVERSITARI
Dal 2015 al 2022 Docente di Psicologia Generale - Università Cattolica del Sacro Cuore
Corso: Corso integrato di Bioetica, Scienze Umane e Medical Humanities - Facoltà di Medicina e Chirurgia
Dal 2022 Docente di Psicologia di comunità - Università Cattolica del Sacro Cuore
Corso: Corso Integrato di infermieristica di comunità e della salute mentale - Facoltà di Medicina e Chirurgia
Dal 2010 Docente di Teologia - Università Cattolica del Sacro Cuore
Corsi: Questioni di antropologia teologica ed ecclesiologia
Questioni teologiche di etica e morale cristiana
Dal 2013 Docente Incaricato di Teologia Spirituale - Pontificia Università Gregoriana
Istituto di Spiritualità
Corso: Teologia e spiritualità del Cuore di Cristo
Dal 2022 Docente di Teologia - Libera Università Maria Santissima Assunta - LUMSA
Dipartimento di Scienze Umane - Corso di laurea Magistrale in Psicologia Clinica
Corso: Teologia Morale – Etica sociale
Dal 2023 Docente Stabile Ordinario di Antropologia Teologica
Istituto Superiore di Scienze Religiose - Diocesi di Civita Castellana (VT)
Collegato accademicamente alla Pontificia Università Lateranense
Dal 2023 al 2025 Professore Invitato - Pontificia Università Gregoriana
Facoltà di Teologia – Dipartimento di Teologia Morale e Spirituale
Corsi: Psicologia dell’esperienza religiosa
La buona battaglia: Il combattimento spirituale nelle lettere di Paolo
a.a. 2024/2025 Docente al Master di I livello in “nursing oncologico”- Università Cattolica del Sacro Cuore
Filosofia morale: “I principi a tutela della dignità e dell’autonomia della persona”.
PRINCIPALI PUBBLICAZIONI
Morocutti Paolo. Il Suo Angelo vi accompagni. L'accompagnamento nella sofferenza. Meditazioni sul libro di Tobia. Ed. OCD, Roma 2012.
Morocutti Paolo. Una donna chiamata a parlare, Il ruolo della comunicazione nella missione di Santa Caterina da Siena, Ed. Cittadella, Assisi 2013.
Morocutti Paolo. Ministri del Sole e del Sangue. I sacerdoti nel pensiero di Santa Caterina da Siena. Ed. Cantagalli, Siena 2013.
Morocutti Paolo. Grande è con me la tua Misericordia (Sal 86,13), Meditazioni bibliche per il Sacramento della Riconciliazione. Ed. Cantagalli, Siena 2014.
Morocutti Paolo. L’uomo davanti a Dio in Cristo. Ed. Aracne, Roma 2016.
Morocutti Paolo. La buona battaglia. Il combattimento spirituale nelle lettere di Paolo. Ed. Tau, Todi 2019.
Morocutti Paolo. L’uomo e il suo mistero. Tem i fondamentali di antropologia teologica. Ed. Morcelliana, Brescia 2022.
Morocutti Paolo. Questioni fondamentali di Etica e Morale cristiana. Il problema morale e l’annuncio cristiano. Ed. Tau, Todi 2024.
PRINCIPALI ARTICOLI DI INTERESSE SCIENTIFICO E PASTORALE
MOROCUTTI P., L’accoglienza e la gestione dei migranti negli ospedali cattolici, Orientamenti Pastorali N.12, 2013.
MOROCUTTI P., La risposta di Dio al male: la salvezza dell’uomo attraverso l’Uomo, Faleritanum, Rivista di Teologia e Scienze Religiose 2016, 1: 91-114.
MOROCUTTI P., Correlazioni positive tra spiritualità e salute: I risultati di alcune indagini, Medicina e Morale 2019, 1:49-54.
MOROCUTTI P., Inclinant astra, sed non necessitant. Agenzia Sir 10/1/2022. https://www.agensir.it/chiesa/2022/01/10/anno-nuovo-oroscopo-nuovo-ma-quale-influsso-hanno-realmente-le-stelle-nella-nostra-vita/
MOROCUTTI P., Caterina da Siena una Donna chiamata a parlare. Agenzia SIR 29/4/2023. https://www.agensir.it/chiesa/2023/04/29/caterina-da-siena-una-donna-chiamata-a-parlare/
MOROCUTTI P.,Violenza fisica eabuso sessualesuiminori: conseguenzepsicofisicheabreve e lungo termine. Sicurezza e Giustizia 10/10/2023. https://www.sicurezzaegiustizia.com/violenza-fisica-ed-abuso-sessuale-sui-minori-conseguenze-psicofisiche-a-breve-e-lungo-termine/
MOROCUTTI P., Eucarestia farmaco per guarire le ferite dell’uomo. Agenzia SIR 6/2/2024. https://www.agensir.it/chiesa/2024/06/02/corpus-domini-don-morocutti-leucaristia-e-lunico-vero-farmaco-capace-di-guarire-le-ferite-delluomo/
MOROCUTTI P., Il Sacro Cuore memoria dell’amore di Dio per ciascuno di noi. Agenzia SIR 7/6/2024. https://www.agensir.it/chiesa/2024/06/07/il-sacro-cuore-e-la-memoria-dellamore-di-dio-per-ciascuno-di-noi/
MOROCUTTI P., Dilexit Nos: il Cuore di Gesù origine e sorgente della fede cristiana. Agenzia SIR 24/10/2024. https://www.agensir.it/chiesa/2024/10/24/dilexit-nos-il-cuore-di-gesu-origine-e-sorgente-della-fede-cristiana/
MOROCUTTI P., Leone XIV, la Rerum novarum e l’impegno sociale della Chiesa. Agenzia SIR 21/5/2025. https://www.agensir.it/chiesa/2025/05/21/leone-xiv-la-rerum-novarum-e-limpegno-sociale-della-chiesa/
CONFERENZE E CONVEGNI
Università degli Studi di Siena, Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente (DSFTA): “L’Enciclica Laudato Sii di Papa Francesco”. Corso sulla sostenibilità, Siena 31 marzo 2017.
Pontificia Università Gregoriana: “Mistica oggettiva ed ecclesiologia di Paolo VI”, Roma 13 dicembre 2018.
Pontificia Università Gregoriana: “La formazione della coscienza in J.H. Newman”, Roma 14 novembre 2019.
Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” - I.R.C.C.S.: "Accoglienza della vita e Hospice perinatale. Sviluppi terapeutici pre e post-natali e percorsi di accompagnamento delle gravidanze patologiche", Roma 29 aprile 2019.
Pontificio Ateneo Regina Apostolorum: “La celebrazione dell’esorcismo: prassi liturgica e regula fidei”, Roma 7 maggio 2019.
Conferenza Episcopale della Colombia: “Corso di formazione teologica per i presbiteri esorcisti della Colombia”, Bogotà 20/25 giugno 2022.
Penitenzieria Apostolica: formazione dei Penitenzieri Minori della Basiliche Papali “Confessione: virtù e malattie spirituali. Aiuto e cura”. Città del Vaticano, 10 ottobre 2023.
Penitenzieria Apostolica: XXXIII Corso sul foro interno “Confessione: virtù, dipendenze e malattie spirituali”, Città del Vaticano 20/24 marzo 2023.
Conferenza Episcopale dell’Ecuador: 53° Congresso Eucaristico Internazionale - Simposio Teologico Internazionale: “Il Cuore di Cristo fonte della vita”. Quito 3/8 settembre 2024.
Penitenzieria Apostolica: formazione dei Penitenzieri Minori della Basiliche Papali “La necessità per il confessore di armonizzare i livelli ascetico, morale, giuridico e psicologico”. Città del Vaticano, 12 novembre 2024.
TESI E DISSERTAZIONI DIRETTE
Alexander Franz Michael KÖTTERL. The Magisterium of the Sacred Heart of Jesus Christ. Development, Spirituality, and Relevance of Devotion to the Sacred Heart of Jesus with Reference to the Encyclical Dilexit nos by Pope Francis. Tesi di Licenza in Teologia Spirituale. Dipartimento di Teologia Morale e Spirituale. Pontificia Università Gregoriana, 2025.
Campanini Alessandra. La psicopatologia perinatale paterna e le problematiche ad essa collegate. Tesi di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica. Università LUMSA, 2023.
Foriglio Carmela. L’annuncio dei novissimi oggi: Prospettive escatologiche e pastorali per una nuova evangelizzazione. Tesi di Laurea Magistrale in Scienze Religiose. Istituto Superiore di Scienze Religiose Alberto Trocchi, 2022.
Proietti Massimiliano. J.H. Newman: Coscienza Morale e libertà nel tempo del relativismo. Tesi di Laurea Magistrale in Scienze Religiose. Istituto Superiore di Scienze Religiose Alberto Trocchi, 2020.
Coli Armando. Tertulliano: Questioni morali fondamentali del primo cristianesimo, Tesi di Laurea Magistrale in Scienze Religiose. Istituto Superiore di Scienze Religiose Alberto Trocchi, 2020.