profile picture Stefania Cosci

Stefania Cosci

invia a...

share icon
share icon

Città

Roma

Stefania Cosci

share icon

Curriculum vitae

Posizione attuale

- Professore ordinario di Economia politica presso la l’Università LUMSA di Roma

 Altri incarichi attuali

- Presidente del Corso di laurea magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali presso l’Università  LUMSA di Roma

- Titolare degli insegnamenti di Economia politica, Macroeconomia e teoria delle scelte pubbliche e Economia politica e del non profit presso la LUMSA

Aree di ricerca scientifica più recenti

 Economia monetaria; Microeconomia bancaria; Economia dello sviluppo regionale, Mobilità sanitaria, 

 

Didattica e insegnamenti

Insegnamento Anno accademico Anno di corso Codice corso di laurea CFU

ECONOMIA POLITICA

2023 / 2024

Anno I

400/15

6

ECONOMIA POLITICA E DEL NO PROFIT

2023 / 2024

Anno I

R100/43

6

MACROECONOMIA E TEORIA DELLE SCELTE PUBBLICHE

2023 / 2024

Anno I

R100/45

6

ECONOMIA POLITICA

2022 / 2023

Anno I

400/15

6

ECONOMIA POLITICA E DEL NO PROFIT

2022 / 2023

Anno I

R100/43

9

MACROECONOMIA E TEORIA DELLE SCELTE PUBBLICHE

2022 / 2023

Anno I

R100/45

6

ECONOMIA POLITICA

2021 / 2022

Anno I

400/15

6

ECONOMIA POLITICA E DEL NO PROFIT

2021 / 2022

Anno I

R100/43

9

MACROECONOMIA E TEORIA DELLE SCELTE PUBBLICHE

2021 / 2022

Anno I

R100/45

6

Ricerca

Tutte le pubblicazioni

  • Cosci S,Cosci, S.; Ciarrapico, A.M.; Mirra L. (2023). Asimmetrie informative, mobilità sanitaria ed efficienza dei sistemi sanitari regionali . In: AAVV. I limiti del mercato e il ruolo del settore pubblico . Bari:Cacucci editore, p.97 - 114 , ISBN: 979 12 5965 303 1

  • Cosci S. ; Mirra L. (2023). Divari di sviluppo e politica infrastrutturale: il ruolo delle autostrade . In: AAVV. I limiti del mercato e il ruolo del settore pubblico. Bari:Cacucci editore, p.185 - 202 , ISBN: 979 12 5965 303 1

  • Cosci S,Cosci, S. ; Sabato V. (2023). Politica creditizia, razionamento del credito e banche locali. In: AAVV. I limiti del mercato e il ruolo del settore pubblico. Bari:Cacucci editore, p.79 - 96 , ISBN: 979 12 5965 303 1

  • Cosci S. , Mirra L., Terzo G. (2023). Small banks and innovative entrepreneurial culture in Italy: a historical perspective. Economics Letters, , DOI: https://doi.org/10.1016/j.econlet.2023.111238

  • Cosci S. , Ciarrapico A. M., Mirra L. (2022). Social Capital and Patient Mobility in Italy. Regional Studies, , DOI: https://doi.org/10.1080/00343404.2022.2110225

  • Cosci S,Stefania Cosci, Valentina Meliciani, Marco Pini (2021). Historical roots of innovative entrepreneurial culture: the case of Italian regions. Regional Studies, , DOI: 10.1080/00343404.2021.2002838

Mostra tutte