image-Tutti
  • Dipartimenti e Città
  • Biblioteche
  • Sostieni la LUMSA
  • Siti web LUMSA
  • Contatti
  • Mi@Lumsa
image-Tutti
search
icon open menu
profile picture Valerio Rughetti

Valerio Rughetti

invia a...

share icon
share icon

Ruolo

Docente a contratto

Città

Roma

Dipartimento

GEPLI (Roma),

Scienze umane (Roma)

Corso di Laurea

Marketing & digital communication,

Tecniche informatiche per la gestione dei dati

Valerio Rughetti

share icon

Curriculum vitae

SHORT BIO:

Ingegnere informatico libero professionista con esperienza di docenza in diversi corsi di laurea e post-laurea presso le università La Sapienza, Tor Vergata (Web Based Systems Design e Informatica), Lumsa (Algoritmi e Strutture Dati, Reti di Calcolatori, Cloud Computing e Gestione informatica dei dati aziendali, Machine Learning and Programming, Fondamenti di tecnologia per la comunicazione) e LUISS (Intelligenza Artificiale, Digital Transformation and Emerging Technologies e Python and R for Data Science Lab). Presso la LUISS Business School, è docente di diversi corsi all'interno dei Master sui temi dell'IoT, delle competenze digitali, del machine learning e dei Big Data. Dopo aver maturato esperienza come consulente IT per Inspired S.r.l. con cui collabora attivamente, è diventato CTO del dipartimento IoT e ha guidato il dipartimento IVD (dispositivi diagnostici in vitro) di Aptica Srl. Dal 2019 al 2024 è stato consulente ICT per il Parco Archeologico del Colosseo, occupandosi del monitoraggio dell'area archeologica e collaborando allo sviluppo della piattaforma di monitoraggio SyPEAH.  È stato borsista presso il Centro di Eccellenza DEWS (Design Methodologies for Embedded controllers, Wireless interconnect and System-on-chip) dell'Università dell'Aquila con cui collabora attualmente come consulente esterno. È cofondatore di Trevize Srl, azienda informatica specializzata in machine learning, big data e algoritmi su ipergrafi. Collabora come assegnista di ricerca con l'Università Roma Tre allo sviluppo di tecnologie di machine learning per l'agricoltura di precisione (link).

Orari di ricevimento

Martedì 15:00 - 16:00 presso la sala docenti della sede di Pompeo Magno previo appuntamento da fissare per mail.

Didattica e insegnamenti

Insegnamento Anno accademico Percorso di studi CFU

CLOUD COMPUTING

2024 / 2025

6

FONDAMENTI DI INFORMATICA PER OPERATORI DEL DIRITTO

2024 / 2025

3

FONDAMENTI DI TECNOLOGIA PER LA COMUNICAZIONE

2024 / 2025

Intelligenza artificiale, analisi dei dati per il Marketing e la Comunicazione

6

PROJECT WORK: (DATA MINING E IT)

2024 / 2025

Intelligenza artificiale, analisi dei dati per il Marketing e la Comunicazione

3

PROJECT WORK: (DATA MINING E IT)

2024 / 2025

Marketing e comunicazione digitale d'impresa

3

CLOUD COMPUTING

2023 / 2024

6

FONDAMENTI DI TECNOLOGIA PER LA COMUNICAZIONE

2023 / 2024

Intelligenza artificiale, analisi dei dati per il Marketing e la Comunicazione

6

MACHINE LEARNING AND PROGRAMMING (FOR PYTHON AND MACHINE LEARNING)

2023 / 2024

Sustainable Finance and Data Analytics

10

PROJECT WORK: (DATA MINING E IT)

2023 / 2024

Marketing e comunicazione digitale d'impresa

3

CLOUD COMPUTING

2022 / 2023

6

GESTIONE INFORMATICA DEI DATI AZIENDALI

2022 / 2023

9

PROJECT WORK: (DATA MINING E IT)

2022 / 2023

Marketing e comunicazione digitale d'impresa

3

Altre informazioni sugli insegnamenti

Ricerca

Aree di ricerca del docente

Digital revolution

Digitalizzazione

Analisi dati

Big Data

Data mining

Data Science

Informatica

Intelligenza artificiale

Machine learning

Tecnologie digitali

Tutte le pubblicazioni