image-Tutti
  • Dipartimenti e Città
  • Biblioteche
  • Sostieni la LUMSA
  • Siti web LUMSA
  • Contatti
  • Mi@Lumsa
image-Tutti
search
icon open menu
profile picture Pierfrancesco Alaimo Di Loro

Pierfrancesco Alaimo Di Loro

invia a...

share icon
share icon

Ruolo

Ricercatore a tempo determinato

Città

Roma

Dipartimento

GEPLI (Roma)

Corso di Laurea

Management, Finance and Data Analytics,

Scienze politiche e internazionali

Pierfrancesco Alaimo Di Loro

share icon

Curriculum vitae

Pierfrancesco Alaimo Di Loro,  nato il 13/04/1994
email: p.alaimodiloro@lumsa.it

Titoli di laurea (nazionali e stranieri), di dottorato e di abilitazione

  1. Laurea Triennale in Scienze Statistiche (percorso in Statistica Economia e Società), conseguita il 21/10/2015 presso la Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” , con la votazione di 110/110 con Lode
  2. Laurea Magistrale in Scienze Statistiche (percorso in Statistics and Decision Sciences), conseguita il 24/10/2017 presso la Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” , con la votazione di 110/110 con Lode
  3. Master M2 in Mathématiques, Informatique, Décision et Organisation – Mathématiques Appliquées (percorso in Mathématique, Apprentissage, Sciences Humaines), conseguito in data 20/11/2017 presso l’Université Paris-Dauphine , con la menzione Très Bien
  4. Dottorato di Ricerca in Statistica Metodologica , conseguito il 13/07/2021 presso la Scuola di Scienze Statistiche dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” .
  5. Abilitazione Scientifica Nazionale di II fascia per il SC: 13/D1 – Statistica (ora 13/STAT-01) conseguita in data 10/12/2023

Attestati di frequenza a corsi di perfezionamento post-laurea e scuole estive

  1. Attestato di partecipazione alla Summer School Probabilistic and Statistical Methods for Networks organizzata dalla Berlin Mathematical School presso la Technical University Berlin dal 21/08/2017 al 01/09/2017
  2. Attestato di partecipazione alla Training School COSTNET Networking Biostatistics organizzata dalla Italian and Dutch IBS regions presso Università Vita-Salute San Raffaele dal 12/04/2018 al 13/04/2018
  3. Attestato di partecipazione alla Summer School Introduction to Bayesian Data Analysis with Stan organizzata dall’Università di Pavia dal 10/09/2019 al 14/09/2019
  4. Attestato di partecipazione alla Summer School Data Research Camp 2019 organizzata dal Dipartimento di Scienze Statistiche dell’Università di Padova presso Venice International University nell’Isola di San Servolo dal 02/07/2019 al 05/07/2019
  5. Attestato di completamento della Summer School LML Summer School 2019 sul progetto Analysis of interactions among discrete events with the nonparametric Hawkes self-exciting model organizzata dal London Mathematical Laboratory presso ICTP Trieste dal 07/07/2019 al 02/08/2019

Contratti, borse di studio ed assegni di ricerca per Attività di Ricerca

  1. Vincitore Borsa di Studio Triennale per corso di Dottorato di Ricerca in Statistica Metodologica presso la Scuola di Scienze Statistiche dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” dall’ottobre 2017 al settembre 2020
  2. Conferimento di n.1 Assegno di ricerca nel settore scientifico disciplinare SECS-S/02 per la realizzazione del progetto di ricerca: “Modellizzazione di dati di sola presenza provenienti da fonti diverse” presso il Dipartimento di Scienze Statistiche dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con decorrenza il 03/05/2021 e durata un anno (interrotto il 31/12/2021)
  3. Certificato attestante la posizione di Visiting Graduate Researcher presso il Department of Biostatistics di University of California Los Angeles dal 21/09/2019 al 24/03/2020
  4. Contratto da Ricercatore a Tempo Determinato – Tipo A su progetto di ricerca PON “Metodi innovativi per l’analisi di dati spaziali e spazio-temporali con applicazioni in ambito ambientale ed epidemiologico” presso il Dipartimento GEPLI dell’Università LUMSA con decorrenza il 01/01/2022 e durata tre anni
  5. Lettera attestante la posizione di Visiting Researcher presso il Southampton Statistical Sciences Research Institute (S3RI) dell’ University of Southampton per un periodo di 8 settimane tra maggio 2022 e giugno 2022
  6. Lettera attestante la posizione di Visiting Researcher presso il Southampton Statistical Sciences Research Institute (S3RI) dell’ University of Southampton per un periodo di 4 settimane tra maggio 2023 e giugno 2023

Contratti, borse di studio ed affidamenti per Attività Didattica

  1. Attività di Tutoraggio (corso di recupero, ricevimenti ed esercitazioni, 60 ore ) per la disciplina “Statistica” dei corsi della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” per l’anno accademico 2017/18
  2. Contratto di Assistenza alla Didattica (20 ore) per il corso “Statistics” del Corso di Laurea Triennale MANAGEMENT AND COMPUTER SCIENCE presso il Dipartimento di Impresa e Management dell’Università Luiss Guido Carli per l’anno accademico 2018/19
  3. Contratto di Supporto per l’attività didattica integrativa in Statistica e probabilità per gli studenti del Dipartimento di Scienze Statistiche dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” per l’anno accademico 2018/19
  4. Contratto per lo svolgimento di attività didattiche, integrative, propedeutiche di recupero in lingua inglese dell’insegnamento Statistical Methods in Data Science and Laboratory – Modulo 2 del Corso di Laurea Magistrale Internazionale in DATA SCIENCE presso il Dipartimento di Scienze Statistiche dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” per gli anni accademico 2019/20 e 2020/21
  5. D ocenza a contratto  per insegnamento  integrativo  (20 ore ) del corso “Probabilità e applicazioni alla finanza”  (8 CFU) del Corso di Laurea Magistrale ECONOMIA E FINANZA  presso il Dipartimento di Economia e Finanza  dell’Università Luiss Guido Carli  per l’anno accademico 2020/21
  6. C ontratto  di assistenza alla didattica  (12 ore)  per attività didattica integrativa  del corso “Introduzione ai metodi di analisi dei dati spaziali in R”  del Master in AGRICOLTURA DI PRECISIONE  presso il Dipartimento DAFNE  dell’Università della Tuscia  per l’edizione 2021 del Master
  7. Docenza a contratto  per insegnamento  integrativo  (20 ore ) del corso “Statistics”  (8 CFU)  in lingua inglese del Corso di Laurea Triennale in SCIENZE POLITICHE  presso il Dipartimento di Scienze Politiche  dell’Università Luiss Guido Carli  per l'anno accademico 2020/21
  8. Docenza a contratto  per insegnamento  integrativo (20 ore)  del corso “Statistics”  (8 CFU)  in lingua inglese del Corso di Laurea Triennale in ECONOMICS AND BUSINESS  presso il Dipartimento di Economia e Finanza  dell’Università Luiss Guido Carli  per l’anno accademico 2021/22
  9. Docenza a contratto  per insegnamento  integrativo (20 ore)  del corso “Data analysis for business”  (8 CFU)    in lingua inglese del Corso di Laurea Triennale in MANAGEMENT AND COMPUTER SCIENCE  presso il Dipartimento di Impresa e Management  dell’Università Luiss Guido Carli  per gli anni accademici 2020/21 e 2021/22
  10. Titolarità del corso  in “Statistical Learning and Prediction Challenges”  (10 ore)  per il Percorso di Eccellenza  nelle discipline statistiche  presso il Dipartimento di Scienze Statistiche  dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”  per l’anno accademico 2021/22
  11. Docenza a contratto  per attività didattica integrativa  del corso “Introduzione ai metodi di analisi dei dati spaziali in R”  (12 ore)  del Master in AGRICOLTURA DI PRECISIONE  presso il Dipartimento DAFNE  dell’Università della Tuscia  per l’edizione 2022 del Master
  12. Titolarità del corso  in “Acquisizione e Visualizzazione Dati”  (6 CFU, 54 ore)  del Corso di Laurea Triennale in TECNICHE INFORMATICHE PER LA GESTIONE DEI DATI  presso il Dipartimento GEPLI  dell’Università LUMSA  per l’anno accademico 2022/23
  13. Titolarità  Corso di Dottorato  in “Advanced Data Analysis”  (20 ore)  in lingua inglese della Scuola di Scienze Statistiche  presso il Dipartimento di Scienze Statistiche  dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”  per gli anni accademico 2021/22, 2022/23, 2023/24
  14. Titolarità del corso  in “Big Data Analytics”  (5 CFU, 40 ore)  in lingua inglese del Corso di Laurea Magistrale in MANAGEMENT, FINANCE AND DATA ANALYTICS  presso il Dipartimento GEPLI  dell’Università LUMSA  per l’anno accademico 2023/24
  15. Docenza a contratto   sulle tematiche “High dimensional regression and variable selection” e “Costruzione di interfaccia web per l’analisi statistics (R Shiny)” (6 cfu) per il progetto Laboratorio di Introduzione alla Data Science relativo alle attività per l’acquisizione delle competenze trasversali nell’ambito del progetto “Uniba4Future” , presso il Dipartimento di Economia e Finanza dell’Università di Bari per gli anni accademici 2020/21, 2021/22, 2022/23, 2023/24, 2024/25
  16. Docenza a contratto per insegnamento integrativo (20 ore) del corso “Statistics” (8 CFU) in lingua inglese del Corso di Laurea Triennale in POLITICS: PHILOSOPHY AND ECONOMICS presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Luiss Guido Carli per gli anni accademici 2021/22 e 2024/25
  17. Titolarità del corso in “Statistica e Analisi dei fenomeni collettivi” (9 CFU, 60 ore) del Corso di Laurea Triennale SCIENZE POLITICHE E INTERNAZIONALI presso il Dipartimento GEPLI dell’Università LUMSA per gli anni accademici 2022/23, 2023/24, 2024/25
  18. Titolarità del corso in “Computational Finance” (5 CFU, 40 ore) in lingua inglese del Corso di Laurea Magistrale in MANAGEMENT, FINANCE AND DATA ANALYTICS presso il Dipartimento GEPLI dell’Università LUMSA per l’anno accademico 2024/25
  19. Titolarità del corso di Dottorato in “Statistics for Social Sciences” (18 ore) in lingua inglese per il Corso di Dottorato in ECONOMIC SCIENCES presso il Dipartimento Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Foggia per l’anno accademico 2024/25
  20. Titolarità del corso di Dottorato in “Laboratorio di statistica avanzato.” (10 ore) in lingua inglese per il Corso di Dottorato in SCIENZE DELL’ECONOMIA CIVILE. GOVERNANCE, ISTITUZIONE E STORIA, presso il Dipartimento GEPLI dell’Università LUMSA per l’anno accademico 2024/25

Partecipazioni a Progetti di Ricerca e Borse per Ricerca

  1. Titolare borsa di Dottorato di Ricerca su progetto Exact-approximate MCMC and Innovative approaches in spatio-temporal modeling  presso Scuola di Scienze Statistiche di Università degli Studi di Roma La Sapienza per gli anni accademici 2017-18, 2018-19, 2019-20
  2. Responsabile del progetto Avvio alla Ricerca “Single Capture Population Size Estimation” finanziato dall’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nell’anno 2018
  3. Collaboratore/proponente del progetto Avvio alla Ricerca “Evolution of Fish Communities in the Mediterranean Sea”  finanziato dall’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nell’anno 2019
  4. Titolare borsa di studio “London Mathematical Laboratory Summer School” su progetto Analysis of interaction among discrete events with the nonparametric Hawkes self-exciting model  presso ICTP Trieste e London Mathematical Laboratiry , finanziato dal London Mathematical Laboratory per luglio 2019
  5. Titolare borsa di studio Fulbright su progetto Building on recent statistical methods for large data: NNGP and its extensions  presso Department of Biostatistics di UCLA , finanziato dal Fulbright Scholarship Program del J. William Fulbright Foreign Scholarship Board per l’anno 2019-20
  6. Collaboratore/proponente del progetto Piccolo di Ateneo “Joint Cetacean Database and Mapping”  finanziato dall’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” per gli anni 2021-23
  7. Collaboratore del progetto “Statistical Modelling and Inference to Govern the Epidemic (SMIGE)”  finanziato dal FISR 2020 per l’anno 2021
  8. Responsabile del progetto individuale “Joint Cetacean Database and Mapping – Moving forward”  finanziato dal Consiglio di Ateneo per la Ricerca e l’Internazionalizzazione dell’Università LUMSA per l’anno 2022
  9. Responsabile del progetto per mobilità individuale Visiting Scholar “Analisi di dati spaziali e spazio-temporali con applicazioni in ambito epidemiologico”  finanziato dal Consiglio di Ateneo per la Ricerca e l’Internazionalizzazione dell’Università LUMSA per gli anni 2022-23
  10. Collaboratore/proponente del progetto collettivo “Innovative measurement error models for Capture-Recapture experiments”  finanziato dal Consiglio di Ateneo per la Ricerca e l’Internazionalizzazione dell’Università LUMSA per l’anno 2023
  11. Collaboratore/proponente del progetto collettivo “Statistical analysis on the spatio-temporal dynamics of urban road accidents: a focus on Rome and other Italian cities”  finanziato dal Consiglio di Ateneo per la Ricerca e l’Internazionalizzazione dell’Università LUMSA per l’anno 2024
  12. Vincitore contratto rtd-A co-finanziato dal Ministero dell’Università e Ricerca (MUR) su Progetto PNRR-PON “Ricerca e Innovazione” 2014-2020 sulla tematica “Metodi innovativi per l’analisi di dati spaziali e spazio-temporali con applicazioni in ambito ambientale ed epidemiologico”  presso Dipartimento GELPI dell’Università LUMSA per gli anni 2022, 2023 e 2024
  13. Collaboratore del progetto “Analisi e supporto alle politiche pubbliche in materia di Diritti e Libertà, Welfare sussidiario, Transizione ecologica e Finanza sostenibile” finanziato dal Consiglio Regionale Puglia  e Unione Europea per gli anni 2023-2025

Altre attività di Ricerca

  1. Membro del gruppo di ricerca informale “StatGroup 19” per lo studio e la comunicazione dei dati sulla pandemica COVID-19negli anni 2020, 2021, 2022
  2. Collaborazione con “European COVID-19 Forecast Hub” del “European Centre for Disease Prevention and Control” negli anni 2020, 2021, 2022
  3. Collaborazione su “NeuroARTifact - Seeing with your mind”, progetto inter-disciplinare ed inter-universitario (Sapienza, Duke, istituzioni private), per gli anni 2022-23
  4. Collaborazione su “The white paper of the Pontificial Universities (2023 - P.I.)”, finanziato da “Fondazione Comunicazione e Cultura” (Conferenza Episcopale Italiana) e “Dicastero per la Cultura e l’Educazione'” per gli anni 2023-24

Coordinazione di Società Scientifiche e/o gruppi di Società Scientifiche

  1. Membro eletto del comitato direttivo (board) di Young SIS (gruppo giovani della Società Italiana di Statistica) per gli anni 2022 e 2023
  2. Coordinatore nazionale di Young SIS (gruppo giovani della Società Italiana di Statistica) per l’anno 2023
  3. Membro del comitato direttivo (board) di YoungStatS (blog scientifico di Young-Statistician-Europe, supportato da IMS e FenSTATS) per gli anni 2023 e 2024

Relazioni a Convegni Nazionali ed Internazionali

  1. Networking Biostatistics 2018, Università Vita-Salute San Raffaele (Milano), 2018 – Poster
    “Bayesian Population Size Estimation with a Single Sample”
  2. 49th Meeting of the Italian Statistical Society, Università di Palermo (Palermo), 2018 – Poster
    “Bayesian Population Size Estimation with a Single Sample”
  3. 2018 ISBA World Meeting, University of Edimburgh (Edimburgh), 2018 – Talk (contributed)
    “Bayesian Population Size Estimation with a Single Sample”
  4. SIS 2019 – Smart Statistic for Smart Applications, Università Cattolica Sacro Cuore (Milano), 2019 – Talk (contributed)
    “Hidden Markov Model estimation via Particle Gibbs”
  5. International Biometric Conference, Conferenza Virtuale (COVID-19), 2020 – Talk (contributed)
    “An highly scalable framework for modeling massive spatio-temporal actigraph data”
  6. ASMDA2021 – Advances in latent variable modelling, Conferenza Virtuale (COVID-19), 2021 – Talk (invited)
    “A non-parametric Hawkes process model for road accidents”
  7. SIS 2021 – Covid19: the urgent call for a unified statistical and demographic challenge, Conferenza Virtuale (COVID-19), 2021 – Talk (invited)
    “Statistical communication of Covid-19 epidemic using widely accessible inter-active tools”
  8. 50th Meeting of the Italian Statistical Society, Conferenza Virtuale (COVID-19), 2021 – Talk (invited)
    “Population size estimation and classification of Tursiops truncatus at the Tiber River estuary”
  9. VIII Giornata del Dottorato della Scuola di Scienze Statistiche, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (Roma), 2021 – Talk (invited)
    “A semi-parametric spatio-temporal Hawkes process model for road accidents”
  10. 51st Meeting of the Italian Statistical Society, Università di Caserta (Caserta), 2022 – Talk (contributed)
    “Specification of informative priors for capture-recapture finite mixture model”
  11. StanConnect through Space and Time, Queensland University (Brisbane), 2022 – Talk (invited, online)
    “A space-time extension of the Poisson auto-regression to model Covid-19 cases at the England local authorities level”
  12. Conference of the European Statistical Stakeholders 2022, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (Roma), 2022 – Poster
    “2-step Gradient Boosting approach to selectivity bias correction in tax audit: an application to the VAT gap in Italy”
  13. Capture-Recapture applications in health and society, Thammasat University (Bangkok), 2023 – Talk (invited, online)
    “Finite Mixtures in Capture-recapture Surveys for Modelling Residency Patterns in Marine Wildlife Populations”
  14. Conference of the Italian research group for Environmental Statistics (GRASPA) 2023, Università di Palermo (Palermo), 2023 – Talk (invited)
    “Stochastic reconstruction of a spatio-temporal Hawkes process with isotropic excitation: an application to road accidents”
  15. 16th International Conference of the ERCIM WG on Computational and Methodological Statistics (CMStat 2023), HTW Berlin University of Applied Sciences (Berlin), 2023 – Talk (invited)
    “Finite Mixtures in Capture-recapture Surveys for Modelling Residency Patterns in Marine Wildlife Population”
  16. 2° Workshop su Supercalcolo @Dipartimento di Scienze Statistiche, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (Roma), 2024 – Talk (invited)
    “Leveraging the multi-core capabilities of a super-computing cluster to train Machine Learning models in R”
  17. StaTalk 2024, Università di Firenze (Firenze), 2024 – Poster
    “A novel Bayesian Spatio-Temporal model for the disease infection rate of COVID-19 cases in England”
  18. 52nd meeting of the Italian Statistical Society, Università di Bari (Bari), 2024 – Talk (contributed)
    “Efficient Bayesian estimation of a Poisson auto-regressive model with Leroux random effects”
  19. BAYSM 2025 – Bayesian Young Statisticians Meeting, Università di Venezia (Venezia), 2024 – Poster
    “A novel Bayesian Spatio-Temporal model for the disease infection rate of COVID-19 cases in England”
  20. 2024 ISBA World Meeting, Università di Venezia (Venezia), 2024 - Poster
    “Efficient Bayesian estimation of a Poisson auto-regressive model with Leroux random effects”
  21. METMA XI - 11th International Conference on Spatio-Temporal Modelling, University of Lancaster (Lancaster), 2024 – Talk (contributed)
    “A novel Bayesian Spatio-Temporal model for the disease infection rate of COVID-19 cases in England”

Organizzazione di conferenze, sessioni in conferenze ed eventi scientifici

  1. 52nd Meeting of the Italian Statistical Society, Università Politecnica delle Marche (Ancona), 2023 – Organizzazione di Sessione
    “Spatial and Spatio-temporal Modeling: Theory and Applications”
  2. Stats Under the Stars 2023 (SUS 6), Università Politecnica delle Marche (Ancona), 2023 – Organizzazione dell’evento
  3. StaTalk 2024, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (Roma), 2023 –  Comitato scientifico ed organizzatore

Seminari presso istituti universitari, enti o gruppi di ricerca nazionali/internazionali

  1. European COVID-19 Forecast Hub weekly meeting, ECDC, seminario virtuale, 2021 
    “The generalized Richards model and its spatial extension for short to medium forecasting of COVID19 incidence indicators”
  2. Statistical Learning Seminars 2022, University of Dublin (Dublin), seminario virtuale, 2022 
    “Spatio-temporal modeling of COVID-19 incident cases using the Richards’ curve”
  3. Caffè della Ricerca 2022, Dipartimento GEPLI, Università LUMSA (Roma), 2022 
    “Analisi e comunicazione dei dati epidemiologici durante la pandemia da COVID-19”
  4. Seminario per Corso in “Economia Ambientale 2022/23” , Dipartimento GEPLI, Università LUMSA (Roma), 2022
    “Regressione e modelli in serie storica per variabili ambientali: la relazione fra PIL e inquinamento”
  5. Seminario per Corso in “Economia Ambientale 2023/24” , Dipartimento GEPLI, Università LUMSA (Roma), 2023
    “Correlazioni spurie e fallacia ecologica nello studio dei fenomeni ambientali: applicazioni varie”
  6. Statistics Seminars 2024, Dipartimento di Scienze Statistiche, Università di Padova (Padova), 2024 
    “Semi-parametric estimation of spatio-temporal Hawkes processes for modelling car accidents”
  7. DSS Statistics Seminars 2024-25, Dipartimento di Scienze Statistiche, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (Roma), Novembre 2024 
    “Semi-parametric estimation of spatio-temporal Hawkes processes for modelling car accidents”

Collaborazione con riviste scientifiche internazionali

  1. 1.       Associate Editor della rivista Journal of Statistical Computation and Simulation , print ISSN 0094-9655 e online ISSN: 1563-5163, a decorrere dal 19/06/2024
  2. 2.       Attività di Reviewer per varie riviste di carattere internazionale: Annals of Applied Statistics, Biometrical Journal, Environmental and Ecological Statistics, Journal of Agricultural and Biological Statistics, Journal of the Royal Statistical Society – Series A, Spatial Statistics, Stochastic Environmental Risk and Research Assessment, Statistical Methods and Applications, Statistical Methods in Medical Research

Premi e Riconoscimenti

  1. Premio per il Miglior Progetto a Stats Under The Stars 3 , Società Italiana di Statistica
  2. Premio per la Miglior Previsione Oggettiva a Stats Under The Stars 4 , Società Italiana di Statistica
  3. Laureato Eccellente Sapienza per l’anno 2017, Fondazione Roma Sapienza
  4. Menzione d’onore per il Mitchell Prize 2023 (ISBA) per il contributo scientifico “Pierfrancesco Alaimo Di Loro, Marco Mingione, Jonah Lipsitt, Christina M. Batteate, Michael Jerrett, and Sudipto Banerjee. Bayesian hierarchical modeling and analysis for actigraph data from wearable devices. The Annals of Applied Statistics, 17(4):2865 – 2886, 2023

Attività professionali

  1. Data Analyst per WSense – Integrated Cableless Solutions, Roma (Italia), per “Analisi di dati provenienti da accelerometri ad alta frequenza” . Gennaio 2021 – Maggio 2021
  2. Consulenza Statistica Internazionale presso il “Indonesian Directorate General of Taxes”, Jakarta (Indonesia), per progetto di cooperazione internazionale su “Metodi bottom-up per la quantificazione dell’evasione fiscale” coordinato da Expertise France. Gennaio 2023 – Marzo 2023
  3. Data Analyst per Arakne, Roma (Italia), per collaborazione su progetto PNRR-PON “Metodi innovativi per l’analisi di dati spaziali e spazio-temporali con applicazioni in ambito ambientale ed epidemiologico”. Anni 2022, 2023, 2024.
  4. Consulenza Statistica Internazionale per “Fondo Monetario Internazionale”, Washington DC (USA, da remoto), per lo sviluppo di linee guida e di un toolkit per l'implementazione di metodi Machine Learning nella stima bottom-up dell'evasione fiscale. Gennaio 2025 – Luglio 2025

Altri certificati ed attività

  1. Certificato di Lingua Francese , livello B1, conseguito nel 2016
  2. Certificato di Lingua Inglese TOEFL, punteggio 108 (C1), conseguito nel 2019
  3. Certificato SAS Enterprise Miner , conseguito nel 2016
  4. Contributor per lo sviluppo ed il mantenimento del pacchetto R “overlapping” sul CRAN

Orari di ricevimento

I ricevimenti si svolgono presso lo Studio 3D, Piano T, sede Pompeo Magno

  • Big Data Analytics 24/25 - Si riceve su appuntamento
  • Statistica e Analisi dei Fenomeni Collettivi 24/25 - Ricevimenti programmati dal 17-02-2025 al 07-05-2025  il lunedì nell'orario 12:00-13:00
    Dal 12-05-2025 si riceve su appuntamento online
  • Computational Finance 24/25Ricevimenti programmati dal 17-02-2025 al 07-03-2025  il lunedì nell'orario 12:00-13:00
    Dal 10-03-2025 si riceve su appuntamento

Didattica e insegnamenti

Insegnamento Anno accademico Percorso di studi CFU

COMPUTATIONAL FINANCE

2024 / 2025

Sustainable Finance and Data Analytics

10

STATISTICA E ANALISI DEI FENOMENI COLLETTIVI

2024 / 2025

9

BIG DATA ANALYTICS

2023 / 2024

Sustainable Finance and Data Analytics

10

STATISTICA E ANALISI DEI FENOMENI COLLETTIVI

2023 / 2024

9

ACQUISIZIONE E VISUALIZZAZIONE DATI

2022 / 2023

6

STATISTICA E ANALISI DEI FENOMENI COLLETTIVI

2022 / 2023

9

Altre informazioni sugli insegnamenti

Ricerca

Aree di ricerca del docente

Analisi dati

Big Data

Informatica

Tutte le pubblicazioni

  • Pierfrancesco Alaimo Di Loro, Dankmar Boehning, Sujit K Sahu (2024). A Bayesian spatio-temporal Poisson auto-regressive model for the disease infection rate: application to COVID-19 cases in England.. Journal of the Royal Statistical Society - Series C, , DOI: 10.1093/jrsssc/qlae067

  • Pierfrancesco Alaimo Di Loro, Antonello Maruotti (2024). A semi-parametric maximum-likelihood analysis of measurement error in population size estimation. Journal of the Royal Statistical Society - Series C, vol. 73, 5, p.1310 - 1332 , art. no. qlae037 , DOI: 10.1093/jrsssc/qlae037

  • Marco Mingione, Pierfrancesco Alaimo Di Loro, Antonello Maruotti (2024). A useful parametric specification to model epidemiological data: revival of the Richards' curve. Statistical Methods in Medical Research, vol. 33, 8, p.1473 - 1494 , DOI: https://doi.org/10.1177/09622802241262522

  • Antonello Maruotti, Pierfrancesco Alaimo Di Loro, Cathleen Johnson (2024). Beyond catastrophic payments: modeling household health expenditure shares with endogenous selection.. Advances in Statistical Analysis, , DOI: 10.1007/s10182-024-00519-w

  • Gianmarco Caruso, Pierfrancesco Alaimo Di Loro, Marco Mingione, Luca Tardella, Daniela Silvia Pace, Giovanna Jona Lasinio (2024). Finite mixtures in capture-recapture surveys for modeling residency patterns in marine wildlife populations. Biometrical Journal, vol. 66, , art. no. 2200350 , DOI: https://doi.org/10.1002/bimj.202200350

  • Pierfrancesco Alaimo Di Loro; Marco Mingione; Paolo Fantozzi (2024). Semi-parametric Spatio-Temporal Hawkes Process for Modelling Road Accidents in Rome. Journal Of Agricoltural, Biological, and Environmental Statistics, , DOI: https://doi.org/10.1007/s13253-024-00615-z

Mostra tutte