image-hero

Laurea Magistrale

Marketing & digital communication

LM-59

Città

Roma

Lingua

italy
united-kingdom

Durata

2 anni

Crediti

120

Valutazione

91,8%

Gradimento generale del corso di laurea da parte degli studenti frequentanti (dati Almalaurea 2023)

Presidente del corso

image

Simone Mulargia

Professore associato

image-hero

Laurea Magistrale

Marketing & digital communication

LM-59

icon-play

Studenti futuri

Bando

Studenti iscritti

Tutorato

Servizi

Esperienze all’estero

Tirocinio e orientamento al lavoro

Altre opportunità

FAQ e Procedure

invia a...

share icon

Città

Roma

Lingua

italy
united-kingdom

Durata

2 anni

Crediti

120

Valutazione

91,8%

Gradimento generale del corso di laurea da parte degli studenti frequentanti (dati Almalaurea 2023)

Presidente del corso

image

Simone Mulargia

Professore associato

Marketing & digital communication

share icon

Obiettivi del corso

Il corso di laurea magistrale in Marketing & digital communication forma professionisti ed esperti che operano nelle diverse aree della comunicazione integrata e del marketing, con una particolare attenzione alle strategie e alle tecniche digitali e social. Fra i principali campi di applicazione ci sono la comunicazione d’impresa e istituzionale, la comunicazione digitale e multicanale, l’organizzazione e promozione di eventi, la gestione del brand, la responsabilità sociale d’impresa, il marketing e il web marketing, le strategie aziendali. 

I laureati in Marketing & digital communication possono lavorare in aziende e altre organizzazioni (non profit, Ong, istituzioni pubbliche o politiche), in agenzie di comunicazione o come liberi professionisti. 

Gli studenti del corso acquisiscono conoscenze e competenze nei settori del marketing e dell’economia aziendale, della comunicazione tradizionale e digitale, della progettazione e gestione in ambiti specifici (brand, eventi, sponsorship, fundraising, ecc.). Gli insegnamenti a maggior contenuto teorico e analitico sono integrati da insegnamenti più specialistici, laboratori e stage. 

Curricula 

Il corso offre agli studenti tre curricula: “Marketing e comunicazione digitale d’impresa” (in italiano), “Intelligenza artificiale, analisi dei dati per il Marketing e la Comunicazione” (in italiano) e “Marketing and digital communication” (in inglese).

Notizie utili al Corso di Laurea 

Le lezioni frontali, di contenuto prevalentemente teorico e analitico, sono integrate da esercitazioni pratiche, laboratori, discussioni di case studies, seminari, testimonianze aziendali e project work di gruppo. L’obiettivo è quello di mettere lo studente nella condizione di sapere e di saper fare. È prevista la possibilità di svolgere stage presso strutture convenzionate con l’ufficio Stage e tirocini. 

Prosecuzione degli studi 

La laurea magistrale in Marketing & digital communication permette di accederea Master di primo e secondo livello, Dottorati e Scuole di specializzazione. 

contenuto_corso_icon

Studenti iscritti

L’offerta formativa erogata per l’anno accademico in corso (Per gli studenti attualmente iscritti al Corso di Laurea)

dad_icon

Studenti futuri

L'offerta formativa per gli immatricolati nel prossimo anno accademico

e-learning_icon

Docenti

Scopri i docenti del Corso di Laurea

icon

Vorresti studiare Comunicazione, Innovazione ed Experience design?

SCOPRI IL CORSO

Profili professionali

Il Corso di Laurea ti prepara a diventare…

Corporate communication manager

Sviluppa le strategie di comunicazione interne ed esterne per aziende e organizzazioni complesse. Veicola una comunicazione coerente, efficace e positiva, aiutando a definire la mission aziendale e promuovendo la corporate identity

Corporate communication manager

Sviluppa le strategie di comunicazione interne ed esterne per aziende e organizzazioni complesse. Veicola una comunicazione coerente, efficace e positiva, aiutando a definire la mission aziendale e promuovendo la corporate identity

Digital communication specialist

Responsabile per la programmazione, gestione e misurazione dell’efficacia delle campagne di comunicazione e della presenza digitale delle aziende.

Digital communication specialist

Responsabile per la programmazione, gestione e misurazione dell’efficacia delle campagne di comunicazione e della presenza digitale delle aziende.

Customer relationship manager

Responsabile della gestione delle relazioni con il cliente. Costruisce e mantiene relazioni significative e profittevoli con i clienti. Dalla risoluzione dei problemi, alla presentazione di nuove opportunità per i clienti consolidati il Customer relationship manager trasforma la singola esperienza di acquisito in una relazione permanente tra cliente e azienda.

Customer relationship manager

Responsabile della gestione delle relazioni con il cliente. Costruisce e mantiene relazioni significative e profittevoli con i clienti. Dalla risoluzione dei problemi, alla presentazione di nuove opportunità per i clienti consolidati il Customer relationship manager trasforma la singola esperienza di acquisito in una relazione permanente tra cliente e azienda.

Media planner

Esperto di acquisto e gestione degli spazi pubblicitari, lavora in collaborazione con i clienti per organizzare al meglio la configurazione di una campagna pubblicitaria, gestendo il posizionamento ottimale delle iniziative pubblicitarie delle aziende.

Media planner

Esperto di acquisto e gestione degli spazi pubblicitari, lavora in collaborazione con i clienti per organizzare al meglio la configurazione di una campagna pubblicitaria, gestendo il posizionamento ottimale delle iniziative pubblicitarie delle aziende.

Brand manager

Esperto in grado di ideare e gestire l’immagine istituzionale coordinata della marca. Trasforma i principali elementi che caratterizzano la brand proposition in una proposta coerente e sfaccettata, in grado di esprimersi attraverso i differenti canali comunicativi.

Brand manager

Esperto in grado di ideare e gestire l’immagine istituzionale coordinata della marca. Trasforma i principali elementi che caratterizzano la brand proposition in una proposta coerente e sfaccettata, in grado di esprimersi attraverso i differenti canali comunicativi.

Event manager

Anche noto come Event planner o Even coordinator, l’event manager è la figura professionale responsabile dell’ideazione gestione e realizzazione di eventi legati alle necessità comunicative dei brand. Coordina i diversi elementi degli eventi (dalla logistica, al budget, al post-event report) per trasformarli in strumenti di comunicazione per enti e aziende.

Event manager

Anche noto come Event planner o Even coordinator, l’event manager è la figura professionale responsabile dell’ideazione gestione e realizzazione di eventi legati alle necessità comunicative dei brand. Coordina i diversi elementi degli eventi (dalla logistica, al budget, al post-event report) per trasformarli in strumenti di comunicazione per enti e aziende.

Sponsorship manager

Progetta e coordina le iniziative di sponsorizzazione. Costruisce le occasioni di incontro e promuove le relazioni tra i differenti stakeholder del processo di sponsorizzazione.

Sponsorship manager

Progetta e coordina le iniziative di sponsorizzazione. Costruisce le occasioni di incontro e promuove le relazioni tra i differenti stakeholder del processo di sponsorizzazione.

Fundraising Manager

Progetta e coordina le iniziative per la raccolta fondi. Gestisce le relazioni con i donatori esistenti e costruisce opportunità di raccolta fondi con nuovi donatori.

Fundraising Manager

Progetta e coordina le iniziative per la raccolta fondi. Gestisce le relazioni con i donatori esistenti e costruisce opportunità di raccolta fondi con nuovi donatori.

Social Media Manager

Trasforma gli obiettivi di business di un’azienda in un piano integrato di utilizzo dei social media. Integra e coordina i differenti aspetti della comunicazione social (contenuti, sponsorizzazioni, influencer, community) al fine di mettere in campo la migliore presenza sui social media in relazione alle necessità del cliente o del brand.

Social Media Manager

Trasforma gli obiettivi di business di un’azienda in un piano integrato di utilizzo dei social media. Integra e coordina i differenti aspetti della comunicazione social (contenuti, sponsorizzazioni, influencer, community) al fine di mettere in campo la migliore presenza sui social media in relazione alle necessità del cliente o del brand.

SEO/SEM Manager

Progetta e implementa le differenti azioni necessarie alla gestione del posizionamento dell’azienda all’interno dei motori di ricerca. In linea con gli obiettivi di marketing e comunicazione aziendali conduce all’acquisizione di traffico di qualità (organico e sponsorizzato).

SEO/SEM Manager

Progetta e implementa le differenti azioni necessarie alla gestione del posizionamento dell’azienda all’interno dei motori di ricerca. In linea con gli obiettivi di marketing e comunicazione aziendali conduce all’acquisizione di traffico di qualità (organico e sponsorizzato).

Digital Marketing Manager

Pianifica, gestisce e sovrintende a tutti gli aspetti di una campagna di marketing digitale, coordinando le differenti figure che compongono il marketing team. Monitora e misura l’efficacia della campagna attraverso l’analisi dei principali KPI.

Digital Marketing Manager

Pianifica, gestisce e sovrintende a tutti gli aspetti di una campagna di marketing digitale, coordinando le differenti figure che compongono il marketing team. Monitora e misura l’efficacia della campagna attraverso l’analisi dei principali KPI.

Ultime notizie

Studenti futuri

Scopri le modalità di ammissione e tutte le opportunità e agevolazioni per studiare alla LUMSA

Orientamento

Informazioni

Orientamento

Scopri l’offerta formativa, i servizi presenti e le diverse iniziative dell’Ateneo.

Orientamento

LUMSA

Scopri l’offerta formativa, i servizi presenti e le diverse iniziative dell’Ateneo.

Orientamento virtuale

Informazioni

Orientamento virtuale

Accedi alla piattaforma di Orientamento virtuale, scopri i nostri corsi di laurea e richiedi un’intervista per l'orientamento personalizzato.

Orientamento virtuale

LUMSA

Accedi alla piattaforma di Orientamento virtuale, scopri i nostri corsi di laurea e richiedi un’intervista per l'orientamento personalizzato.

Regolamento didattico del Corso di Laurea

Didattica

Regolamento didattico del Corso di Laurea

Regolamento didattico del Corso di Laurea

LUMSA

Prossimi eventi di Orientamento

Offerta formativa anno accademico 2023-2024

Servizi

Studenti futuri

Chiuso

Bando per l'iscrizione - Marketing & Digital communication (LM-59)

Dipartimento

Scienze umane (Roma)

Bando per

Corsi di Laurea,Lauree Magistrali

Bando per l'iscrizione - Marketing & Digital communication (LM-59)

Chiuso

Scienze umane (Roma)

Corsi di Laurea,

Lauree Magistrali

Form di iscrizione alle lauree magistrali

Webform

Form di preiscrizione alle lauree magistrali

PREISCRIVITI AL CORSO DI LAUREA

Form di preiscrizione alle lauree magistrali

LUMSA
convenzioni con enti

Convenzioni con Enti

Scopri di più

Convenzioni con Enti

LUMSA
Modalità di iscrizione alle Lauree Magistrali

Informazioni

Modalità di iscrizione alle Lauree Magistrali

Modalità di iscrizione alle Lauree Magistrali

LUMSA
Tasse e contributi per l’iscrizione alle Lauree Magistrali

Informazioni

Tasse e contributi per l’iscrizione alle Lauree Magistrali

Tasse e contributi per l’iscrizione alle Lauree Magistrali

LUMSA
Borse di studio e Agevolazioni economiche

Opportunità

Borse di studio e Agevolazioni economiche

Borse di studio e Agevolazioni economiche

LUMSA
Alloggi e residenze universitarie

Opportunità

Alloggi e residenze universitarie

Alloggi e residenze universitarie

LUMSA

Studenti iscritti

Informazioni per gli immatricolati e date da ricordare

Entra du Mi@LUMSA

Mi@LUMSA

Gestisci la tua carriera universitaria

Entra su Mi@LUMSA

Mi@LUMSA

LUMSA

Gestisci la tua carriera universitaria

03

ott

2023

Inizio lezioni del I Semestre

06

nov

2023

Inizio della sessione d’esami straordinaria

11

nov

2023

Fine della sessione d’esami straordinaria

22

dic

2023

Fine delle lezioni del I Semestre

24

dic

2023

Chiusura sedi per vacanze natalizie

01

gen

2024

Fine della chiusura natalizia

08

gen

2024

Inizio della sessione d’esami invernale

15

gen

2024

Scadenza invernale delle domande di laurea

17

feb

2024

Fine della sessione d’esami invernale

19

feb

2024

Inizio lezioni del II Semestre

17

feb

2024

Erasmus Welcome Day del II Semestre

28

mar

2024

Inizio chiusura pasquale

02

apr

2024

Fine chiusura pasquale

06

mag

2024

Scadenza estiva delle domande di laurea

18

mag

2024

Fine lezioni del II Semestre

25

mag

2024

Inizio della sessione estiva

20

lug

2024

Fine della sessione d’esami estiva

02

set

2024

Inizio della sessione d’esami autunnale

04

set

2024

Scadenza autunnale delle domande di laurea

30

set

2024

Fine della sessione d’esami autunnale

3 ottobre 2023

Inizio lezioni del I Semestre

6 novembre 2023

Inizio della sessione d’esami straordinaria

11 novembre 2023

Fine della sessione d’esami straordinaria

22 dicembre 2023

Fine delle lezioni del I Semestre

24 dicembre 2023

Chiusura sedi per vacanze natalizie

1 gennaio 2024

Fine della chiusura natalizia

8 gennaio 2024

Inizio della sessione d’esami invernale

15 gennaio 2024

Scadenza invernale delle domande di laurea

17 febbraio 2024

Fine della sessione d’esami invernale

19 febbraio 2024

Inizio lezioni del II Semestre

17 febbraio 2024

Erasmus Welcome Day del II Semestre

28 marzo 2024

Inizio chiusura pasquale

2 aprile 2024

Fine chiusura pasquale

6 maggio 2024

Scadenza estiva delle domande di laurea

18 maggio 2024

Fine lezioni del II Semestre

25 maggio 2024

Inizio della sessione estiva

20 luglio 2024

Fine della sessione d’esami estiva

2 settembre 2024

Inizio della sessione d’esami autunnale

4 settembre 2024

Scadenza autunnale delle domande di laurea

30 settembre 2024

Fine della sessione d’esami autunnale

Offerta formativa per studenti iscritti

Didattica

Offerta formativa per studenti iscritti

Offerta formativa per studenti iscritti

LUMSA
Calendario degli appelli

Mi@LUMSA

Calendario degli appelli

Calendario degli appelli

LUMSA
Prenotazioni Esami

Mi@LUMSA

Prenotazioni Esami

Prenotazioni Esami

LUMSA
Prova finale e tesi di Laurea

Informazioni

Prova finale e tesi di Laurea

Prova finale e tesi di Laurea

LUMSA

Orari delle lezioni

Studenti iscritti

Colloqui docenti e calendario degli esami

Colloqui docenti

Scopri di più

Colloqui docenti

Calendario degli esami

Scopri di più

Calendario degli esami

Ultimi avvisi del Corso di Laurea

Servizi

Studenti iscritti

Segreteria studenti

Informazioni

Segreteria studenti

Segreteria studenti

LUMSA
Borse di studio e Agevolazioni

Opportunità

Borse di studio e Agevolazioni

Borse di studio e Agevolazioni

LUMSA
Alloggi e Residenze universitarie

Opportunità

Alloggi e Residenze universitarie (sede di Roma)

Alloggi e Residenze universitarie (sede di Roma)

LUMSA
Servizio di supporto al metodo di studio

Supporto allo studente

Servizio di supporto al metodo di studio

Servizio di supporto al metodo di studio

LUMSA
icon

Are you an international student?

FIND OUT MORE

Esperienze di studio all’estero

Vorresti andare in Erasmus o conseguire un doppio titolo? Scopri le opportunità disponibili

Doppio titolo

Altre opportunità di studio all’estero

Doppio titolo

Oltre alle opportunità offerte con il programma Erasmus+, il corso di laurea offre la possibilità di conseguire il doppio titolo grazie ad accordi di collaborazione con l'École des Nouveaux Métiers de la Communication (Efap) di Parigi (Francia) e con l’Université Catholique de Lyon (UCLy) di Lione (Francia). Per maggiori informazioni rivolgersi all'Ufficio Relazioni internazionali.

Contatta l'Ufficio

Doppio titolo

LUMSA

Oltre alle opportunità offerte con il programma Erasmus+, il corso di laurea offre la possibilità di conseguire il doppio titolo grazie ad accordi di collaborazione con l'École des Nouveaux Métiers de la Communication (Efap) di Parigi (Francia) e con l’Université Catholique de Lyon (UCLy) di Lione (Francia). Per maggiori informazioni rivolgersi all'Ufficio Relazioni internazionali.

Tirocinio e opportunità di orientamento al lavoro

Vademecum per l'attivazione del tirocinio

download icon

Vademecum per l'attivazione del tirocinio

Altre opportunità offerte dal Corso di Laurea

Scopri le altre opportunità riservate agli iscritti al Corso di Laurea

FAQ e Procedure

Non hai trovato ciò che cercavi? Scopri l'archivio delle FAQ e delle Procedure