Organizzazione e attività didattiche 2022-2023
Sei in: Home » Corsi » Dipartimenti Roma » Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne » Corsi di laurea » Economia e gestione aziendale - Roma

Economia e gestione aziendale - Roma

Corso di Laurea triennale - L18

Bando di ammissione

Area orientamento

Orientamento virtuale

Tasse e contributi

Mi@Lumsa

 

 

Presidente del corso di Laurea: prof. Giovanni Ferri
Email: g.ferri@lumsa.it

Il corso di laurea in Economia e gestione aziendale si propone di formare laureati capaci di valutare e gestire le complesse problematiche all’interno delle aziende e delle istituzioni, sviluppare e applicare metodologie consolidate e/o innovative allo scopo di rispondere in modo efficace ed efficiente alle sollecitazioni provenienti dal sistema economico.
Il corso fornisce gli strumenti per inserirsi in un contesto aziendale o in uno studio professionale. In particolare il laureato può avviarsi alla professione di esperto contabile (in virtù della convenzione con l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma) e di Revisore legale, professioni regolamentate dalle leggi dello Stato.
Il corso inoltre fornisce gli strumenti per l’analisi economica e sociale, con l’obiettivo di definire e realizzare interventi economici per il bene comune e di sviluppare un approccio eticamente consapevole al “fare impresa”.

Per tutti gli studenti muniti delle credenziali il Corso di Laurea mette a disposizione l'accesso ai materiali multimediali del corso Introduzione alla matematica, fruibile sulla piattaforma E-learning dell'Ateneo.
 
Curricula
Il percorso formativo si articola in un biennio comune a tutti gli studenti del corso di Laurea e in un terzo anno differenziato in tre percorsi.
Nei primi due anni, il corso di Laurea offre agli studenti un comune percorso formativo che mira a garantire omogeneità e coerenza culturale nei laureati e far acquisire le necessarie conoscenze di base in ambito economico, aziendale, giuridico e statistico-matematico.
Al terzo anno, il corso di Laurea offre allo studente la possibilità di completare gli studi scegliendo fra due percorsi:

  • Consulenza aziendale: è finalizzato ad acquisire le competenze necessarie per inserirsi in un contesto aziendale o uno studio professionale
  • Gestione aziendale e bancaria: è finalizzato ad acquisire le competenze necessarie per lavorare nell’ambito della gestione d’impresa, della finanza e dell’intermediazione finanziaria
  • Digital Transition: è finalizzato ad acquisire le competenze necessarie per inserirsi in un contesto aziendale o istituzionale contribuendo a gestire la trasformazione digitale

Sbocchi occupazionali e professionali

  • Imprese e Intermediari finanziari
  • Società e studi di consulenza alle imprese (amministrativa, fiscale)
  • Società di revisione aziendale
  • Amministrazioni pubbliche e organizzazioni del terzo settore
  • Aziende di servizio digitale
  • Aziende di servizio digitale

Notizie utili sul corso di Laurea
Sono previste sia lezioni frontali che esercitazioni, laboratori, testimonianze e discussioni di casi, con l’obiettivo di sviluppare le capacità di problem solving e di comunicazione, nonché di stimolare l’attitudine al lavoro di gruppo. Sono inoltre numerose le possibilità offerte dall’Ateneo per svolgere periodi di studio all’estero in importanti università europee.
La convenzione con l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma consente agli studenti di svolgere presso uno studio professionale il tirocinio di sei mesi durante l’ultimo anno di laurea e l’esonero della prima prova dell’esame di stato per l’accesso alla sezione B dell’albo.
La preparazione offerta consente la prosecuzione degli studi oltre che il diretto inserimento nel mondo del lavoro.

Opportunità internazionali e mobilità Erasmus
Spagna: Universidad de Alcalà - Universidad Catolica Santa Teresa de Jesus de Avila - Universitat Internacional de Catalunya, Barcelona Universidad de Cordoba - Universidad de Jaen - Universidad de La Coruña - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria - Universidad Loyola Andalucia - Universitad Autonoma de Madrid - Universidad Rey Juan Carlos, Madrid - Universidad Europea de Madrid - Universidad Ceu San Pablo, Madrid - Universidad Catolica San Antonio de Murcia - Universidad de Santiago de Compostela - Universidad de Vigo
Belgio: Vives Katho University, Kortrijk (Solo Primo Ciclo) Khleuven - Leuven University College (Solo Primo Ciclo) - Vrje Universiteit Brussels
Francia: Université Catholique de Lyon
Germania: Ruhr Universitat Bochum - Srh Hochschule Berlin - University Of Rostock
Grecia: Technological Educational Institute Epirus
Olanda: University of Applied Sciences of Leiden (Solo Primo Ciclo)
Polonia: Warsaw University Of Technology
Portogallo: Superior Institute Miguel Torga, Coimbra Escola Superior de Hotelaria e Turismo do Estoril - Eshte (Solo primo ciclo) - Isag - European Business School
Romania: West University Of Timisoara
Turchia: Izmir University

Prosecuzione degli studi
Laurea magistrale e master di primo livello; è previsto l’accesso diretto al corso di Laurea magistrale in Management and Finance e in Marketing & digital communication,

Per conoscere tutti gli insegnamenti consultare l’Offerta didattica 2023-2024.
 

Ulteriori informazioni


lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy