I anno - a.a. 2021-2022
Insegnamenti | CFU | Ore |
---|---|---|
Economia aziendale | 9 | 60 |
Istituzioni di diritto privato | 6 | 40 |
Microeconomia | 9 | 60 |
Statistica | 9 | 60 |
Metodi matematici per l'economia | 9 | 60 |
Ragioneria generale ed applicata | 9 | 60 |
Gestione informatica dei dati aziendali | 9 | 60 |
Teologia Sacra scrittura | 3 | 40 |
Introduzione alla matematica | 30 | |
Totale CFU per il primo anno di corso | 63 |
(*) Agli studenti che al test d’ingresso ottengono un livello di Lingua inglese inferiore B1.1 sarà chiesto di potenziare le loro conoscenze frequentando un corso integrativo.
II anno - a.a. 2022-2023
Insegnamenti | Propedeuticità | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Diritto commerciale | Istituzioni di diritto privato | 6 | 40 |
Economia degli intermediari finanziari | Economia aziendale | 9 | 60 |
Economia e gestione delle imprese | Economia aziendale | 9 | 60 |
Economia pubblica | Microeconomia | 6 | 48 |
Finanza aziendale | Economia aziendale | 9 | 60 |
Macroeconomia | Metodi matematici per l'economia Microeconomia |
9 | 60 |
Matematica finanziaria | Metodi matematici dell'economia | 6 | 40 |
Lingua inglese 1 | 3 | 2,5 h sett. | |
Teologia dogmatica | no | 3 | 40 |
Totale CFU per il secondo anno di corso |
60 |
III anno - a.a. 2023-2024
Insegnamenti | Propedeuticità | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Corporate e investment banking | Economia degli intermediari finanziari | 6 | 40 |
Diritto pubblico dell’economia | Diritto commerciale | 6 | 40 |
Economia delle aziende familiari oppure
Economia ambientale |
Economia e gestione delle imprese Microeconomia |
6 | 40 |
Marketing | Economia e gestione delle imprese | 6 | 40 |
Economia delle aziende di credito | Economia degli intermediari finanziari | 9 | 60 |
Attività formative a scelta dello studente | 12 | ||
Lingua inglese 2 | Lingua inglese 1 | 3 | 2,5 h sett. |
Prova finale | 3 | ||
Laboratorio "Innovazione e tecnologia" oppure Stage e laboratori | 6 | ||
Totale CFU per il terzo anno di corso | 57 |
Gentili studenti,
in allegato alcuni importanti aggiornamenti sulle modalità di fruizione del corso "Introduzione alla matematica per OFA" e sulle modalità di superamento dell'OFA...
Gentili studenti,
si segnala che il giorno lunedì 26 ottobre 2020 a partire dalle ore 16.00 tutte le lezioni saranno sospese per consentire la partecipazione di studenti e docenti alla cerimonia di...
È disponibile per tutti gli studenti, muniti delle proprie credenziali, l'accesso ai materiali multimediali del corso "Introduzione alla matematica", fruibile sulla piattaforma E-...
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582